Archivio dell'autore: Nicoletta

DR FERROVIARIA SCONFITTA IN CASA DALL’AMATORI GENOVA – BUONA PRESTAZIONE DEI GIOVANISSIMI UNDER 8 E 10 A GENOVA

FOTO AMATORI GENOVA: DR FERROVIARIA vs AMATORI GENOVA INCONTRO AL PIERONI 19.11.2023

Domenica 19 Novembre 2023

Non è bastato agli aquilotti un gran secondo tempo per ribaltare il risultato di una gara purtroppo compromessa nel corso dei primi 40 minuti di gioco. La meta di Alessandro Fascio trasformata da Gabrielli sembrava poter presagire una facile vittoria degli aquilotti ma così non è stato.

Dopo l’iniziale sbandamento gli ospiti hanno preso le redini del gioco ed hanno sfruttato al meglio le occasioni segnando quattro mete due delle quali trasformate ed un calcio di punizione. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio per 7 a 27. Nel secondo tempo la Dr Ferroviaria scende in campo con il piglio di chi vuole dimostrare il proprio valore. La squadra capitanata da Francesco Hall si installa decisamente nella metà campo avversaria e per lunghi tratti all’interno dei 22 avversari. Gli spezzini vanno più volte vicini alla segnatura. Intorno al trentesimo è ancora Fascio ad irrompere oltre la linea di meta ma viene trattenuto “alto” e l’occasione sfuma.

Gli ospiti provano in qualche occasione ad alleggerire la pressione ma, di fatto, riescono a proporsi in attacco solo in qualche occasione sfruttando efficacemente dei calci di punizione grazie ai quali spostano l’ovale nella metà campo spezzina ma senza creare difficoltà. Tuttavia nonostante il netto dominio territoriale e il possesso palla la Dr Ferroviaria non riesce ad andare a segno. Nel secondo tempo nessun punto muove il tabellino ma la buona performance degli spezzini nella ripresa fa ben sperare per la gara di settimana prossima con le Province dell’Ovest che si terrà al Carlini Bollesan di Genova alle ore 16,30.

Fra le fila spezzine da segnalare l’esordio di Andrea Pardi (classe 2006) e per il veterano Alessandro Fascio, uno dei migliori in campo, la sua centocinquantesima presenza in maglia giallonera che ha festeggiato con una grande prestazione e con tanto di meta personale. Cresciuto nelle giovanili del Club è arrivato appena diciottenne all’esordio in prima squadra e in quanto a presenze è il terzo in ordine di caps conquistati preceduto solo da Adil Tabi (154) e Marco Sturlese (194).

Formazione Dr Ferroviaria: Alessio Trivelli, Matteo Danè, Francesco Hall, Valentino Wu, Marco Curti O., Luca Gabrielli, Filippo Gelati, Alessandro Fascio, Adil Tabi, Marco Stuerlese, Niccolò Buttini, Cesare Fabbri, Umberto Conte, Marco Satta, Germano Battezzati, Brian Brozzo, Andrea Pardi, Gianluca Sacchelli, Giovanni Bellè.          Allenatore: Marco Sturlese.

Altri risultati: Union Riviera-Province dell’Ovest 17-29

Classifica: Amatori Genova 24, Province dell’Ovest 15*, Dr Ferroviaria Spezia 5*, Union Riviera 0. * 1 partita in meno.

FOTO UNDER 10 CON COACH ENRICO MARCHIOLI

Nel corso del fine settimana sono scese in campo anche le squadre under 8 e under 10 che hanno partecipato al torneo svoltosi allo stadio Carlini di Genova. La under 10 guidata da Enrico Marchioli ha dominato il proprio girone vincendo tutte e tre le gare in programma con Amatori Genova, San Marziano e CUS Genova giocando veramente un bel rugbyFormazione Under 10: Penelope Marchesin, Dario Azzarini, Dennis Barabini, Giovanni Bucca, Elia Pesce, Mattia Antonioli, Leonardo Marchesin, Geremia Pellegri.

La under 8 allenata da Giuseppe Surlese ha vinto due gare, con Amatori Genova e Superba A ed ha perduto con la squadra B, sempre della Genovese Superba. Formazione under 8: Mattia Azzarini, Ettore Bassano, Leonardo Bertoli, Leonardo Cimino, Jacopo Garibaldi, AlBwin Germelli Cevasco, Roberto Lattarulo, Giove Mura, Marco Terzi. 

I pulcini spezzini scenderanno nuovamente in campo sabato 16 dicembre alle ore 10.30 sul campo Pieroni alle ore 10.30

La Under 14 di Hall sabato 25 novembre alle ore 15,30 sarà impegnata in trasferta a Savona.

Foto di repertorio Paola Ruggieri:  Alessandro Fascio in meta

IL MALTEMPO CAUSA IL RINVIO GARA DEI SENIOR DR FERROVIARIA, IN CAMPO LE GIOVANILI UNDER 12 E UNDER 14

Foto Alessandra Putti Incontro Under 14 Dr Ferroviaria vs Superba Genova

Il maltempo che nelle precedenti settimane ha martoriato le coste della Liguria ha colpito anche il campo sportivo di Recco dove si sarebbe dovuta “celebrare” la quinta giornata del campionato di serie C. L’inagibilità del campo ha causato il rinvio della gara tra la Dr Ferroviaria e le Province dell’Ovest dal 12 al 26 novembre p.v.

Dopo questa sosta forzata gli aquilotti scenderanno in campo domenica 19 novembre per affrontare in casa l’Amatori Genova (campo Pieroni, calcio di inizio ore 14.30).

All’andata furono i genovesi ad imporsi abbastanza agevolmente per 25 a 13. Gli aquilotti sono ansiosi di riscattarsi ma la gara si presenta molto ostica perché la Dr Ferroviaria dovrà fare ameno di alcune importanti pedine.

Sabato 11 e domenica 12 novembre sono invece scese regolarmente in campo la under 14 di Francesco Hall e la under 12 allenata da Leonardo Marchesin e Paolo Bernardi.

Sabato 11, alla Pieve, nella settima giornata di campionato, i ragazzi della Under 14 hanno affrontato in una gara da 50 minuti i pari età del Superba Rugby Genova. Inizio complicato per gli aquilotti che per gran parte del primo tempo non riuscivano ad arginare i ripetuti attacchi dei quotati avversari. Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica per espulsione temporanea di Checchi, si è vista la reazione degli spezzini ed un netto miglioramento nel contrasto e nel gioco offensivo, avvicinandosi più volte ad un passo dalla meta della bandiera giunta solamente all’ultima azione di gioco grazie ad una percussione incisiva di Faalalo, con conseguente trasformazione di Cornin. Il commento a fine partita di coach Hall “la meta segnata allo scadere è il giusto premio della resilienza dimostrata dai ragazzi che, nonostante le difficoltà, non hanno mai mollato. Sfrutteremo questa loro tenacia per lavorare sodo in allenamento e sviluppare l’alto potenziale che possiedono.”. Risultato finale 7 – 80 a favore del Superba Rugby Genova.

Formazione U14: Fabrizio De Santis, Daniele Guidoni, Emanuele Checchi, Roy Cornini, Stefano Putti, Francesco Birga, Manwell Faalalo, Emanuele Foce, Samuele Marchioli, Achille Cristofani, Edoardo Cordenos, Gregorio Remedi, Nicolò Venturini, Nicholas Cinquini, Nicholas Peroncini.

Domenica è stata la volta della under 12 Dr Ferroviaria che uniti agli Apuani Rugby Massa hanno partecipato al raggruppamento organizzato dal Pontedera Bellaria confrontandosi con i pari età del Valdinievole, i Titani di Torre del Lago, Versilia Rugby, Sesto Fiorentino e Bellaria, collezionando due vittorie con Titani e Versilia, un pareggio con Sesto Fiorentino e due sconfitte, di misura, con Valdinievole e larga contro il Bellaria, giocando un buon rugby e mostrando una grande crescita, anche grazie all’affinarsi dell’intesa con la squadra apuana. Il ragguaglio di coach Marchesin al termine delle gare: “Alla fine i ragazzi erano soddisfatti della giornata per come giocato e hanno capito dove devono ancora migliorare, ma la strada è quella giusta”.

Formazione Under 12: Alessio Bertella, Elia Balestri, Elia Casella, Damiano Conti, Elia Casella, Lattarulo Riccardo, Marchini Francesco, Marchesin Ashley, Scarpuzzi Samuele, Varone Diego, Luca Spadoni, Silvio Santucci, Christian Ballerino, Alessio Dantongiovanni.

Il programma del fine settimana, oltre alla gara casalinga della prima squadra, elenca la trasferta dei giovanissimi under 8 e under 10 al Carlini Bollesan di Genova, dove incontreranno i pari età del Cus Genova, Amatori Genova e Superba.

LA DR FERROVIARIA TORNA ALLA VITTORIA E LO FA ALLA GRANDE SUPERANDO L’OSTICO UNION RIVIERA CON UN PERENTOREO 35 A 16. LUCA GABRIELLI FESTEGGIA I CENTO CAPS IN PRIMA SQUADRA CON UNA PROVA SUPERLATIVA.

Domenica 29 ottobre 2023

La Dr Ferroviaria torna a “ruggire” in campionato. Gli aquilotti superano con largo punteggio il volenteroso e coriaceo Union Riviera di Imperia che dopo aver sorpreso gli aquilotti con una meta trasformata nei primissimi minuti di gioco ha retto con coraggio per un tempo nonostante la netta superiorità dei padroni di casa. Nella ripresa gli aquilotti hanno dominato le fasi statiche di mischia ordinata e grazie ad un gioco più ordinato ed incisivo hanno costantemente tenuto sotto pressione gli ospiti che hanno dovuto subire ben quattro mete.

La cronaca: come detto in premessa l’Union Riviera sorprende gli aquilotti andando in meta nei primi minuti (0-7). Gli aquilotti attaccano ma gli imperiesi si difendono con determinazione. La Dr Ferroviaria si fa sotto con due calci di punizione di Luca Gabrielli (6-7). Un penalty trasformato dagli ospiti a metà tempo porta il punteggio 6-10. Gli ultimi venti minuti sono tutti di marca aquilotta. Più volte vicini alla segnatura, finalmente a due minuti dal termine dopo una lunghissima serie di percussioni Marco Sturlese riesce a segnare, Gabrielli trasforma e le squadre vanno al riposo con la Dr Ferroviaria in vantaggio (13-10).

I primi dieci minuti del secondo tempo fanno registrare un certo equilibrio. Gli spezzini allungano il vantaggio ancora con calcio di punizione di Luca Gabrielli (16-10) ma sempre su calcio di punizione gli ospiti si rifanno sotto (16-13). Il pallino del gioco passa completamente nelle mani dei ragazzi di Marco Sturlese e Fabio Paradiso che andranno in meta in altre tre occasioni per un totale di quattro segnature con punto bonus. La prima meta della ripresa è di Luca Gabrielli che approfitta di un errore degli avversari, intercetta l’ovale e segna una bellissima meta (21-13). Gli ospiti tentano di restare al passo con un altro calcio, (21-16), ma le successive mete di Filippo Gelati e di Paolo Vergassola, trasformate dalla piazzola da Gabrielli sanciscono il punteggio a fine partita di (35 a 16) per la Dr Ferroviaria

Al termine della gara si è svolta sotto la tribuna del Pieroni la cerimonia della consegna del cap celebrativo per le cento presenze in prima squadra a Luca Gabrielli, a lungo applaudito da compagni e tifosi anche per aver coronato l’importante traguardo disputando una eccellente gara risultando essere stato anche il miglior realizzatore di giornata con 20 punti personali realizzati frutto di una meta, tre calci di punizione e tre trasformazioni.

LUCA GABRIELLI è un prodotto del vivaio del Club, ha iniziato a giocare a rugby ad undici anni fino ad arrivare appena diciottenne al debutto in prima squadra nel campionato 2011/12 disputando il 29 aprile 2012 la semifinale play off per la promozione in serie B con il Brescia, gara purtroppo persa di pochissimo dagli aquilotti per 13-8. Nel corso della sua carriera ha realizzato complessivamente 315 punti frutto di 9 mete, 89 calci di trasformazione e 58 calci di punizione.

Il Presidente Giuseppe Sturlese inizia la consegna del cap all’aquilotto Luca Gabrielli

Luca Gabrielli con i dirigenti Sturlese e Battezzati ed i tecnici Vergassola e Paradiso

La giornata di domenica ha avuto un epilogo in un noto ristorante cittadino dove si sono radunati i giocatori aquilotti per festeggiare e salutare tre loro compagni di squadra che sono in procinto di lasciare l’Italia: Paolo Vergassola, William Paradiso e Salvatore Del Vecchio “migreranno” per un periodo di sei mesi nella lontanissima Australia, terra degli wallabies e del rugby, per fare una importante esperienza di vita, lavorativa e sportiva.

Gli atleti Paradiso – Vergassola – Del Vecchio

Prossimo impegno dei Senior 12 novembre in trasferta con le Province dell’Ovest.

Formazione Dr Ferroviaria: Filippo Gelati, Francesco Hall, Viliami Fumera, Alessandro Fascio, Matteo Danè, Luca Gabrielli, Valentino Wu, Paolo Vergassola, Niccolò Buttini, Marco Sturlese, William Paradiso, Mattia Basso, Germano Battezzati, Salvatore Del Vecchio, Umberto Conte, Giovanni Bellè, Marco Satta, Cesare Fabbri, Marco Curti, Matteo Tendola, Alessandro Melani, Adil Tabi.

Allenatori: Marco Sturlese, Fabio Paradiso.

Classifica: Amatori Genova 14, Province dell’Ovest 10, Dr Ferroviaria Spezia 5, Union Riviera 0.

Alcune foto finali della giornata del caro amico Ambrogio Battezzati