Archivio della categoria: Stagione 2021 – 2022

SI AVVIA AL TERMINE LA STAGIONE AGONISTICA 2021-2022

Tra mille difficoltà a cominciare dal lungo periodo di indisponibilità del campo “Pieroni”, con tante gare mai disputate, alcune perse ed altre vinte a tavolino a causa covid, si è concluso l’estenuante campionato di serie C.

La Dr Ferroviaria di Cartoni e Paradiso, dopo aver centrato l’obiettivo della qualificazione al girone promozione ha concluso la sua “corsa” disputando l’ultima gara casalinga con l’Amatori Genova. Il match, ininfluente per entrambe le squadre ai fini del passaggio alle semifinali per la promozione in serie B è stato giocato con molto fair play. Spezzini e genovesi hanno dato vita ad un incontro gradevole, corretto ed equilibrato ma che alla fine ha visto prevalere la squadra ospite col risultato di 15 a 7. Per gli aquilotti da registrare una meta del veterano Adil Tabi, trasformata da Luca Gabrielli.

Concluso anche il campionato under 17 anch’esso tra molte difficoltà legate all’emergenza sanitaria che ne ha impedito il regolare svolgimento. L’ultimo impegno al Walter Beltrametti di Piacenza in occasione del Memorial Dadati-Rossi, fra la rappresentativa Under 17 della Liguria,  ha visto la partecipazione all’attività federale interregionale gli aquilotti Luca Mordacci, Samuele Bocchia, Leonardo Piscopo, Davide Giovanni Saul Vignali, Christian Mico Traboco.

L’attività del Club proseguirà fino alla metà di giugno con l’attività giovanile under 15 e con la categoria propaganda Under 7, 9, 11 e 13.

Il prossimo ed impegno casalingo per la Under 15 allenata da Francesco Hall e Fabio Paradiso è in programma sabato 28 maggio alle ore 15.30. Si tratterà di un torneo raggruppamento che vedrà la partecipazione di Cus Genova, Province dell’Ovest e Pro Recco.

Sempre sabato 28 alle ore 15.30, ma in trasferta al Carlini-Bollesan di Genova, i giovanissimi aquilotti Under 9 e 11 allenati da Leonardo Marchesin, assieme agli Apuani Massa, parteciperanno al raggruppamento U7-9-11 confrontandosi con i pari età del Genova, Amatori Genova, Imperia, Pol. CAP&S.

La dirigenza della Dr Ferroviaria ed il riconfermato staff tecnico della squadra senior è già al lavoro per programmare la prossima stagione che ci si auspica meno travagliata di questa appena terminata.

 

FOTO AMBROGIO BATTEZZATI DR FERROVIARIA SPEZIA SENIOR FINE PARTITA 8.5.2022

Coach Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso…palla al centro e al prossimo anno!!!

Gli Aquilotti U17 selezionati per la rappresentativa Ligure Under 17 con coach Paolo e Mariano Vergassola

FOTO DAVIDE FIORENTINI DR FERROVIARIA SPEZIA U15 CON COACH PARADISO E HALL

DR FERROVIARIA SPEZIA U17 CON COAH DEL VECCHIO SALVATORE E VERGASSOLA PAOLO

DR FERROVIARIA SPEZIA U11 E COACH FRANCESCO HALL

DR FERROVIARIA SPEZIA U9 E COACH LEONARDO MARCHESIN

DR FERROVIARIA SPEZIA U7 E COACH LEONARDO MARCHESIN

Dr Ferroviaria Rugby Spezia 

 

DR FERROVIARIA SPEZIA VS SAVONA (10-37)

FOTO PAOLA RUGGIERI: DR FERROVIARIA SPEZIA VS SAVONA RUGBY

Domenica 10 aprile 2022

Il verdetto del campo, dopo l’ultima giornata della poule B della serie C, promuove ai play off il Cus Pavia ed il Savona che affronteranno in semifinale le prime due classificate della poule A Rugby Rho e Cernusco.

Al palo restano Dr Ferroviaria, Amatori Rugby Genova e Parabiago che daranno vita ad un girone a tre per determinare la classifica dal quinto al settimo posto del girone.

La sconfitta casalinga con il Savona “brucia” ma è bene sottolineare che quanto fatto dai gialloneri nel corso di questa stagione vale “quasi” come una vittoria, infatti, dopo due anni di inattività con i campionati sospesi a causa della pandemia, riprendere l’attività agonistica non è stato facile ed essere arrivati a giocarsi il passaggio ai play off per la promozione in serie B rappresenta senz’altro un successo per i ragazzi di Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso.

Il Savona ha vinto perché è stato nel complesso superiore ma la gara, certamente per via della posta in palio, è stata brutta, nervosa a tratti cattiva e i contendenti non hanno brillato per fair play.

Ha vinto la squadra più esperta che ha saputo anche meglio sfruttare la difficoltà dell’arbitro nel “gestire” la gara, soprattutto sui punti di incontro.

Il Savona è stato più performante nel gioco ma anche molto più scaltro ed è riuscito anche nell’intento di innervosire i giocatori spezzini, quattro dei quali nel corso del secondo tempo sono stati sanzionati dall’arbitro con i cartellini gialli.

La Dr Ferroviaria ha, di fatto, giocato per quasi tutti i quaranta minuti della ripresa sempre in inferiorità numerica di uno ed a volte due giocatori contemporaneamente agevolando gli avversari che nel finale di gara hanno sfruttato la situazione e incrementato il vantaggio.

Per gli aquilotti a segno Michael Costa, seconda meta stagionale e Luca Gabrielli autore di una trasformazione e di un calcio di punizione.

Il prossimo incontro per gli aquilotti è fissato per domenica 24 aprile in trasferta a Parabiago.

Formazione Spezia: Hall Francesco, Danè Matteo, Fumera T.Viliami, Gelati Filippo, Petragallo Davide, Gabrielli Luca, Tabi Adil, Vergassola Paolo, Sturlese Marco, Satta Marco, Fabbri Cesare, Costa Michael, Battezzati Germano, Gasparroni Matteo, Prota Alex, Quadrelli Giulio, Buongiorno Filippo, Cartoni Edoardo, Melani Alessandro, Torracca Alessandro, Buttini Niccolò, Conte Umberto.

Allenatori: Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso

I BELLISSIMI SCATTI DI PAOLA RUGGIERI CHE  IMMORTALANO PARTICOLARI ISTANTI DELLE AZIONI DEL MATCH  -DR FERROVIARIA SPEZIA VS SAVONA RUGBY – AL PIERONI 

DR FERROVIARIA SOLO UN PUNTO CON IL CUS PAVIA

FOTO PAOLA RUGGIERI DR FERROVIARIA SPEZIA VS CUS PAVIA AL PIERONI 3.4.2022

Domenica 3 aprile 2022

Nella poule B del girone ligure-lombardo di serie C regna sovrana l’incertezza.

Ad una giornata dal termine di questa prima fase i giochi non sono ancora fatti ed occorrerà attendere i risultati delle gare in programma domenica prossima per capire quali saranno le due squadre che si qualificheranno per i play off.

Questa penultima giornata ha visto il Savona vincere largamente con l’Amatori Genova mentre la Dr Ferroviaria Spezia, pur conquistando il punto di bonus ha perso di misura con il Cus Pavia.

Il primo tempo ha visto un sostanziale predominio territoriale degli aquilotti che si sono spesso resi pericolosi, senza tuttavia riuscire a concretizzare. La meta del vantaggio spezzino, realizzata da   Adil Tabi ma non trasformata da Luca Gabrielli, arriva a 7 minuti dalla fine del primo tempo.

La prima frazione si chiude 5 a 0 per i padroni di casa.

Nella ripresa c’è stato più equilibrio. Il ritmo sostenuto, il manto a tratti scivoloso e passaggi a volte non precisi hanno dato spazio a rocamboleschi e repentini cambi di possesso dell’ovale nei punti cruciali di gioco tanto da infervorare il pubblico sugli spalti, al 30° minuto del secondo tempo il Cus Pavia segna, trasforma dalla piazzola e passa a condurre 5-7.

Pronta la reazione degli aquilotti che segnano ancora con Francesco Hall riportandosi in vantaggio 10-7. Purtroppo nell’ultima azione della gara il Cus Pavia segna ancora, trasforma dalla piazzola per il definitivo 10-14 e si aggiudica il match.

Il tempo è scaduto e l’arbitro fischia la fine.

Il Cus Pavia non ha demeritato ma per gli spezzini perdere per una meta subita “letteralmente” all’ultimo secondo non è cosa facile da digerire.

Domenica prossima la capolista Savona sarà ospite degli aquilotti (Campo Pieroni ore 15.30) mentre il Cus Pavia farà visita all’Amatori Genova.

Come detto, tutte e quattro le squadre in caso di vittoria possono qualificarsi per i play off. Domenica arriverà l’inappellabile verdetto.

Nella poule A del girone i giochi sono invece già fatti, accedono ai play off Rugby Rho e Cernusco.

Formazione Dr Ferroviaria Spezia: Hall, Fumera, Gelati, Gaglione, Germino, Gabrielli, Tabi, Vergassola, Sturlese, Satta, Costa, Paradiso, Prota, Gasparroni, Battezzati, Fabbri, Conte, Melani, Torracca, Danè, Petragallo, Brozzo.

Allenatori: Gianluca Cartoni e Fabio Paradiso.

Classifica: Savona p.ti 15, Dr Ferroviaria, Amatori Genova e Cus Pavia 11.

Altre bellissime foto della giornata di  PAOLA RUGGIERI