Archivio della categoria: Stagione 2023 – 2024

SCONFITTA “AMARA” PER GLI AQUILOTTI

Domenica 26 Novembre 2023

La gara con le Province dell’Ovest era da “dentro o fuori” e purtroppo la Dr Ferroviaria, a seguito di questa sconfitta non ottiene il “pass” per accedere al girone promozione.

Di conseguenza il risultato dell’ultima gara della fase qualificazione di domenica prossima con l’Union Riviera di Imperia sarà ininfluente ai fini della classifica perché anche in caso di vittoria gli aquilotti manterrebbero l’attuale terza posizione.

Alla DR Ferroviaria sono stati fatali i primi 20 minuti di gioco. Un approccio troppo morbido in fase difensiva ed un paio di clamorosi errori, per altro evitabili, hanno consentito ai padroni di casa di segnare ben quattro mete, due delle quali trasformate.

Finalmente la squadra si ricompatta e reagisce con determinazione realizzando due mete, la prima al termine di una bellissima azione della linea arretrata che con una “sfilata” della palla porta in meta Francesco Hall, con Luca Gabrielli che trasforma dalla piazzola. La seconda è invece una meta tecnica concessa dall’arbitro ma propiziata da Filippo Gelati che dopo aver battuto velocemente una punizione sulla linea dei cinque metri viene fallosamente fermato da un avversario che gli impedisce la segnatura. Prima della fine del tempo gli spezzini incassano un’altra meta e le squadre vanno al riposo 31 a 14 per le Province dell’Ovest.

Nell’intervallo gli aquilotti “fanno quadrato” attorno al loro capo allenatore Marco Sturlese ed al capitano Francesco Hall che con parole di incitamento sprona i compagni a dare il massimo per tentare di ribaltare il risultato.

La DR Ferroviaria gioca un gran secondo tempo nel tentativo di ribaltare il risultato e quasi ci riesce. Il parziale del secondo tempo indica zero punti per i padroni di casa e 10 punti per gli aquilotti grazie alle mete di Francesco Hall, che finalizza una splendida azione della linea dei trequarti, e del veterano Marco Sturlese che segna dopo un travolgente “carretto” del pacchetto di mischia che sospinge quello avversario fin dentro la propria area di meta.

La Dr Ferroviaria sente che la rimonta è alla portata, peccato non vi sia più tempo, l’arbitro fischia la fine del match intenso e dai due volti. Gli aquilotti finiscono sotto di 7 punti e segnando quattro mete ottengono due punti di bonus difensivo che muovono la classifica ma che non bastano ai fini della qualificazione ed anzi lasciano tanto “amaro in bocca” per l’occasione sprecata.

Formazione Dr Ferroviaria: Alessio Trivelli, Matteo Danè, Valentino Wu, Domenico Gaglione, Francesco Hall, Luca Gabrielli, Filippo Gelati, Alessandro Fascio, Giovanni Bellè, Marco Sturlese, Niccolò Buttini, Cesare Fabbri, Germano Battezzati, Marco Satta, Umberto Conte, Gianluca Sacchelli, Marco Curti, Brian Brozzo, Giuseppe Camerota, Matteo Tendola, Alessandro Melani.  Allenatore: Marco Sturlese

Classifica: Amatori Genova 24, Province dell’Ovest 20, Dr Ferroviaria Spezia 7, Union Riviera 0.

Impegni del fine settimana: sabato 2 dicembre i pulcini under 6 e 8 parteciperanno al concentramento di Recco confrontandosi con Pro Recco, Amatori Genova e Superba.

Domenica 3 dicembre la Under 10 sarà impegnata a Genova all’Eny Rugby Tour, mentre la Dr Ferroviaria in trasferta ad Imperia alle ore 14,30 incontrerà Union Riviera Rugby nell’ultima partita di campionato relativa alla I fase di qualificazione.

FOTO IANNOTTA DI REPERTORIO 15.10.23

 

DR FERROVIARIA SCONFITTA IN CASA DALL’AMATORI GENOVA – BUONA PRESTAZIONE DEI GIOVANISSIMI UNDER 8 E 10 A GENOVA

FOTO AMATORI GENOVA: DR FERROVIARIA vs AMATORI GENOVA INCONTRO AL PIERONI 19.11.2023

Domenica 19 Novembre 2023

Non è bastato agli aquilotti un gran secondo tempo per ribaltare il risultato di una gara purtroppo compromessa nel corso dei primi 40 minuti di gioco. La meta di Alessandro Fascio trasformata da Gabrielli sembrava poter presagire una facile vittoria degli aquilotti ma così non è stato.

Dopo l’iniziale sbandamento gli ospiti hanno preso le redini del gioco ed hanno sfruttato al meglio le occasioni segnando quattro mete due delle quali trasformate ed un calcio di punizione. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio per 7 a 27. Nel secondo tempo la Dr Ferroviaria scende in campo con il piglio di chi vuole dimostrare il proprio valore. La squadra capitanata da Francesco Hall si installa decisamente nella metà campo avversaria e per lunghi tratti all’interno dei 22 avversari. Gli spezzini vanno più volte vicini alla segnatura. Intorno al trentesimo è ancora Fascio ad irrompere oltre la linea di meta ma viene trattenuto “alto” e l’occasione sfuma.

Gli ospiti provano in qualche occasione ad alleggerire la pressione ma, di fatto, riescono a proporsi in attacco solo in qualche occasione sfruttando efficacemente dei calci di punizione grazie ai quali spostano l’ovale nella metà campo spezzina ma senza creare difficoltà. Tuttavia nonostante il netto dominio territoriale e il possesso palla la Dr Ferroviaria non riesce ad andare a segno. Nel secondo tempo nessun punto muove il tabellino ma la buona performance degli spezzini nella ripresa fa ben sperare per la gara di settimana prossima con le Province dell’Ovest che si terrà al Carlini Bollesan di Genova alle ore 16,30.

Fra le fila spezzine da segnalare l’esordio di Andrea Pardi (classe 2006) e per il veterano Alessandro Fascio, uno dei migliori in campo, la sua centocinquantesima presenza in maglia giallonera che ha festeggiato con una grande prestazione e con tanto di meta personale. Cresciuto nelle giovanili del Club è arrivato appena diciottenne all’esordio in prima squadra e in quanto a presenze è il terzo in ordine di caps conquistati preceduto solo da Adil Tabi (154) e Marco Sturlese (194).

Formazione Dr Ferroviaria: Alessio Trivelli, Matteo Danè, Francesco Hall, Valentino Wu, Marco Curti O., Luca Gabrielli, Filippo Gelati, Alessandro Fascio, Adil Tabi, Marco Stuerlese, Niccolò Buttini, Cesare Fabbri, Umberto Conte, Marco Satta, Germano Battezzati, Brian Brozzo, Andrea Pardi, Gianluca Sacchelli, Giovanni Bellè.          Allenatore: Marco Sturlese.

Altri risultati: Union Riviera-Province dell’Ovest 17-29

Classifica: Amatori Genova 24, Province dell’Ovest 15*, Dr Ferroviaria Spezia 5*, Union Riviera 0. * 1 partita in meno.

FOTO UNDER 10 CON COACH ENRICO MARCHIOLI

Nel corso del fine settimana sono scese in campo anche le squadre under 8 e under 10 che hanno partecipato al torneo svoltosi allo stadio Carlini di Genova. La under 10 guidata da Enrico Marchioli ha dominato il proprio girone vincendo tutte e tre le gare in programma con Amatori Genova, San Marziano e CUS Genova giocando veramente un bel rugbyFormazione Under 10: Penelope Marchesin, Dario Azzarini, Dennis Barabini, Giovanni Bucca, Elia Pesce, Mattia Antonioli, Leonardo Marchesin, Geremia Pellegri.

La under 8 allenata da Giuseppe Surlese ha vinto due gare, con Amatori Genova e Superba A ed ha perduto con la squadra B, sempre della Genovese Superba. Formazione under 8: Mattia Azzarini, Ettore Bassano, Leonardo Bertoli, Leonardo Cimino, Jacopo Garibaldi, AlBwin Germelli Cevasco, Roberto Lattarulo, Giove Mura, Marco Terzi. 

I pulcini spezzini scenderanno nuovamente in campo sabato 16 dicembre alle ore 10.30 sul campo Pieroni alle ore 10.30

La Under 14 di Hall sabato 25 novembre alle ore 15,30 sarà impegnata in trasferta a Savona.

Foto di repertorio Paola Ruggieri:  Alessandro Fascio in meta

IL MALTEMPO CAUSA IL RINVIO GARA DEI SENIOR DR FERROVIARIA, IN CAMPO LE GIOVANILI UNDER 12 E UNDER 14

Foto Alessandra Putti Incontro Under 14 Dr Ferroviaria vs Superba Genova

Il maltempo che nelle precedenti settimane ha martoriato le coste della Liguria ha colpito anche il campo sportivo di Recco dove si sarebbe dovuta “celebrare” la quinta giornata del campionato di serie C. L’inagibilità del campo ha causato il rinvio della gara tra la Dr Ferroviaria e le Province dell’Ovest dal 12 al 26 novembre p.v.

Dopo questa sosta forzata gli aquilotti scenderanno in campo domenica 19 novembre per affrontare in casa l’Amatori Genova (campo Pieroni, calcio di inizio ore 14.30).

All’andata furono i genovesi ad imporsi abbastanza agevolmente per 25 a 13. Gli aquilotti sono ansiosi di riscattarsi ma la gara si presenta molto ostica perché la Dr Ferroviaria dovrà fare ameno di alcune importanti pedine.

Sabato 11 e domenica 12 novembre sono invece scese regolarmente in campo la under 14 di Francesco Hall e la under 12 allenata da Leonardo Marchesin e Paolo Bernardi.

Sabato 11, alla Pieve, nella settima giornata di campionato, i ragazzi della Under 14 hanno affrontato in una gara da 50 minuti i pari età del Superba Rugby Genova. Inizio complicato per gli aquilotti che per gran parte del primo tempo non riuscivano ad arginare i ripetuti attacchi dei quotati avversari. Nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica per espulsione temporanea di Checchi, si è vista la reazione degli spezzini ed un netto miglioramento nel contrasto e nel gioco offensivo, avvicinandosi più volte ad un passo dalla meta della bandiera giunta solamente all’ultima azione di gioco grazie ad una percussione incisiva di Faalalo, con conseguente trasformazione di Cornin. Il commento a fine partita di coach Hall “la meta segnata allo scadere è il giusto premio della resilienza dimostrata dai ragazzi che, nonostante le difficoltà, non hanno mai mollato. Sfrutteremo questa loro tenacia per lavorare sodo in allenamento e sviluppare l’alto potenziale che possiedono.”. Risultato finale 7 – 80 a favore del Superba Rugby Genova.

Formazione U14: Fabrizio De Santis, Daniele Guidoni, Emanuele Checchi, Roy Cornini, Stefano Putti, Francesco Birga, Manwell Faalalo, Emanuele Foce, Samuele Marchioli, Achille Cristofani, Edoardo Cordenos, Gregorio Remedi, Nicolò Venturini, Nicholas Cinquini, Nicholas Peroncini.

Domenica è stata la volta della under 12 Dr Ferroviaria che uniti agli Apuani Rugby Massa hanno partecipato al raggruppamento organizzato dal Pontedera Bellaria confrontandosi con i pari età del Valdinievole, i Titani di Torre del Lago, Versilia Rugby, Sesto Fiorentino e Bellaria, collezionando due vittorie con Titani e Versilia, un pareggio con Sesto Fiorentino e due sconfitte, di misura, con Valdinievole e larga contro il Bellaria, giocando un buon rugby e mostrando una grande crescita, anche grazie all’affinarsi dell’intesa con la squadra apuana. Il ragguaglio di coach Marchesin al termine delle gare: “Alla fine i ragazzi erano soddisfatti della giornata per come giocato e hanno capito dove devono ancora migliorare, ma la strada è quella giusta”.

Formazione Under 12: Alessio Bertella, Elia Balestri, Elia Casella, Damiano Conti, Elia Casella, Lattarulo Riccardo, Marchini Francesco, Marchesin Ashley, Scarpuzzi Samuele, Varone Diego, Luca Spadoni, Silvio Santucci, Christian Ballerino, Alessio Dantongiovanni.

Il programma del fine settimana, oltre alla gara casalinga della prima squadra, elenca la trasferta dei giovanissimi under 8 e under 10 al Carlini Bollesan di Genova, dove incontreranno i pari età del Cus Genova, Amatori Genova e Superba.