VINCONO ANCHE L’UNDER 14 L’UNDER 16 SCONFITTA IMMERITATA PER L’UNDER 18 CON LA PRO RECCO
Rugby Club Spezia I squadra Foto Paola Ruggieri
Rugby Club Spezia Under 18 Foto Roberto Polini
Domenica 13 Ottobre 2013
Quella di domenica è stata una giornata da incorniciare per lo Spezia rugby che ha visto impegnate al comunale “Pieroni” della Pieve tutte le sue formazioni. Quattro le gare in programma che hanno visto primeggiare i colori gialloneri spezzini con tre vittorie ed una immeritata sconfitta di misura (52 a 54) della Under 18 opposta alla Pro Recco. Nel campionato di serie C esordio con vittoria per i ragazzi di Mario Ciuni e Marco Sturlese che hanno superato meritatamente, ma non senza qualche affanno, i rivieraschi genovesi del Tigullio, per 19 a 7. Primo tempo è stato tutto di marca spezzina. Gli aquilotti che hanno evidenziato un gioco molto ben strutturato ed efficace sia nelle fasi statiche che nel gioco aperto con una buona propensione nella fase di conquista dell’ovale sui punti d’incontro. La prima frazione di gioco si conclude quindi 12 a 0 per gli aquilotti grazie alle mete di Nicolò Salati e Mario Ciuni ed a una trasformazione di Massimiliano Degani. Molto più equilibrata la ripresa anche a causa di un evidente calo di concentrazione dei padroni di casa che ha consentito una maggiore iniziativa agli ospiti che ne hanno approfittato accorciando le distante con una marcatura al ’30 che li ha portati pericolosamente a ridosso degli spezzini (12 a 7). La reazione degli aquilotti, per fortuna, non si è fatta però attendere; sale in cattedra il pacchetto di mischia che ha in Mario Ciuni e Luca Poletti due assoluti protagonisti e trascinatori. Sarà proprio Luca Poletti a segnare la meta della “sicurezza” al termine di una insistita azione in percussione degli avanti aquilotti ed a schiacciare l’ovale proprio in mezzo ai pali consentendo a Massimiliano Degani una facile trasformazione dalla piazzola. Gli ultimi tentativi offensivi degli ospiti sono rintuzzati dall’ attenta difesa spezzina e la gara si chiude 19 a 7 per gli spezzini che hanno vinto con pieno merito ma con il rammarico di non essere riusciti a segnare la quarta meta che avrebbe dato diritto al punto di bonus aggiuntivo.
Formazione Rugby Club Spezia: Montini, Ciuni, Di Venuta, Zangani, Poletti, Vitaloni, Tognini, Degani,Tabi, Gabrielli, Sturlese, Salati, Fascio, Patanè, Virgilio, Tonelli, Tallerini, Guzzo, D’Eredità, Baravetto.
Allenatori Mario Ciuni e Marco Sturlese.
Altri risultati: Cus Genova-Savona 26-19, Riviera Imperia-Pro recco 22-36, Cffs Cogoleto-Amatori Genova 54-5.
Classifica: Pro Recco 5, Cus Genova e Spezia 4, Riviera Imperia e Savona 1, Amatori Genova -4, Cffs Cogoleto -3,
Prossimo turno domenica 20 ottobre gli aquilotti saranno di scena in trasferta contro il Riviera Imperia.
Bravi ma sfortunati gli aquilotti della Under 18 di Marco Sturlese che hanno dato vita ad un match molto equilibrato con la Pro Recco. Le due squadre si sono date battaglia segnando otto mete per parte e i recchelini hanno alla fine prevalso di soli due punti solamente in virtù di una maggiore precisione sui calci di trasformazione. Per lo Spezia sono andati in meta William Fumera (tre mete personali all’attivo) Francesco Hall e Mattia Basso due volte ciascuno ed infine una segnatura di Michael Kuen, quest’ultimo autore anche di 10 punti dalla piazzola.
Formazione Spezia Under 18: Catano, Bizzarri, Actis, Meddeb, Frigi, Basso, Giorgi, Ravera, Orsoni, Kuen, Hall, Fumera, Ponzi, Mele, De Luca, Parente, Maggiani, Costa, Bernardini, Polini.
Allenatore Marco Sturlese.
Classifica: Pro Recco, Province dell’Ovest e Amatori Genova 5, Alessandria 4, Spezia 2, Novi Ligure 1, Delta Imperia e Savona 0.
Prossimo turno domenica 20 ottobre in trasferta con il Delta Imperia.
Sugli scudi le due formazioni giovanili spezzine della Scuola Spezia Rugby Under 14 (allenata da Mariano Vergassola) e della Under 16 (allenata da Fabio Paradiso) che hanno superato i pari età delle Province dell’Ovest rispettivamente con il punteggio di 17 a 5 e di 14 a 6. Per l’Under 14 sono andati in meta Storojenko, Mazzanti e Della Gala trasformata da Mazzanti, per l’under 16 sono andati in meta Mazzanti e Marani trasformandole entrambe. Prossimo turno trasferta ad Imperia.
Formazione Under14: Oldoini, Stotojenko, Ruffini, Del Santo, Tonlazzerini, Sommella, Bertoneri, Scarcia, Mazzanti, Melis, Montanino, Calignani, Della Gala.
Formazione Under 16: Battezzati, Poli, Spinelli, Vergassola, Brozzo, Scarcia, Mazzanti, Beato, Bongi, Buttini, Calani, Lertora, Marani, Mastropietro, Nista, Pecci, Paradiso.
Domenica 20 ottobre triangolare sul campo del Recco con ProRecco e Genova R2.