GIOVANILI SUGLI SCUDI: VINCONO UNDER 18 E UNDER 16

ciuni tigullio 2013 1sturlese repertorioFascio rpertorio 2012

       Mario Ciuni       Marco Sturlese                                               Alessandro Fascio

Foto Paola Ruggieri

Domenica 17 novembre 2013

E’ stata una domenica ricca di emozioni per i colori dello Spezia che sfiora un clamoroso tris di vittorie sul campo del Savona che per l’occasione ha ospitato ben tre sfide tra spezzini e savonesi: Under 16, Under 18 e serie C. Le due gare che hanno preceduto il big match di serie C hanno visto vittoriose le giovanili aquilotte, l’Under 18 e l’Under 16 allenate rispettivamente da Marco Sturlese e Fabio Paradiso. L’under 18 si è imposta 20 a 17 e, ancora più netta, la vittoria della Under 16 che ha surclassato i padroni di casa con un netto 31 a 14 e che con questa vittoria, la quarta consecutiva, può festeggiare il primo posto in classifica a quota 19 punti anche se in coabitazione con il Genova Rugby 1.

Non riesce invece nell’impresa la squadra senior che pur disputando un’ottima gara ed essere stata  anche in vantaggio nel corso del match ha dovuto incassare la quarta sconfitta consecutiva che la relega al terz’ultimo gradino della classifica. La cronaca: primo tempo equilibratissimo, ad una prima meta dei padroni di casa rispondono con veemenza gli aquilotti che con Mario Ciuni segnano e trasformano portandosi in vantaggio (5 a/ 7), prima del termine un’altra meta trasformata del Savona determina il nuovo sorpasso dei locali ed il primo tempo si chiude 12 a 7. Dopo dieci minuti dall’inizio della ripresa il Savona “allunga”  19 a 7 ma gli aquilotti non ci stanno e si rifanno sotto grazie ad una segnatura di Marco Sturlese che, ottimamente servito dal mediano di mischia Tabi, supera mezza difesa del Savona e segna una bellissima meta. Sul 19 a 12 Gli aquilotti tornano a credere nel possibile nuovo sorpasso e ci provano attaccando con ancora più determinazione. Purtroppo, proprio durante una di queste azioni offensive, una ingenuità consente ai padroni di casa di recuperare il pallone e di segnare portandosi sul 26 a 12.  A peggiorare le cose per gli aquilotti l’uscita dal campo quasi simultanea per infortunio di Felix Vitaloni e Omar Tognini cui fa seguito anche quella di Marco Sturlese, che spianano definitivamente la strada  alla vittoria dei padroni di casa che segnano  ancora portandosi 36 a 12. Gli aquilotti hanno però carattere da vendere e  nel finale segnano per la terza volta con Alessandro Fascio che finalizza in meta una bellissima azione alla mano della linea dei tra quarti per il definitivo 36 a 17. 

Formazione Spezia: Fascio, Salati, Sturlese, Fumera, Maldini, Gabrielli, Tabi, Poletti, Pezzuto, Vitaloni, Patanè, Costa, Tognini, Eredità, Zangani I, Zangani II, Tallerini, Currò, Baravetto, Montini.

Allenatori: Mario Ciuni e Marco Sturlese

Classifica: Pro Recco 25, Cus Genova 23, Savona 15, Riviera Imperia 13, Cogoleto 7, Spezia 5, Amatori Genova e Tigullio Rapallo 0.

Nella categoria Under 18 vittoria meritata  (17-20) degli aquilotti sui pari età del Savona grazie a tre mete di Nicholas Ravera; Andrea Actis e Lorenzo Giorgi ed ai calci piazzati di Michael Kuen,  Con  questa vittoria gli aquilotti sono al quarto posto in classifica che vede in testa l’Amatori Genova con 20 punti seguiti da Province dell’Ovest 19, Pro Recco 16,  Spezia 11, Alessandria 6, Savona 5, Delta Imperia 4, Novi Ligure 2.

Formazione Under 18: Kuen, De Luca, Ponzi, Hall, Giorgi, Parrella, Orsoni, Ravera, Meddeb, Basso, Costa, Catano, Frigi, Bizzari, Actis, Bianco, Mele, Bernardini.

Al Fontanassa la Scuola rugby Spezia Under 16 colleziona la quarta vittoria consecutiva, battendo il Savona per 31 a 14 ,partita combattuta con un degno avversario, capace di costruire un bel gioco e dare un bel filo da torcere, i ragazzi allenati da Fabio Paradiso messi a dura prova sono riusciti però a reagire alla grande diventando partita dopo partita davvero “una squadra da battere”. Il test match si conclude con 5(3T) mete a 3 (1T) a favore dello Spezia, portate a segno per ben 4 volte dalla terza linea William Paradiso, 1 dal pilone Kevin Mazzanti e 3 trasformazioni del mediano Lorenzo Marani

Formazione Under 16: Nista, Battini, Mastropietro, Calani, Giorgi, Marani, Poli, Sanchez, Paradiso, Scarcia, Lertora, Vergassola, Beato, Battezzati, Mazzanti, Brozzo, Buttini, Pecci.

Allenatori: Fabio Paradiso, Luca Lucetti.