Squadra Rugby Club Spezia foto Polini Roberto
Con esordio casalingo, domenica 5 ottobre, è partita la prima sfida di campionato di serie C1 dello Spezia Rugby contro il blasonato Asti Rugby 1981.
Il match, giocato alla Pieve, ha subito visto gli spezzini, guidati da Gilles Berthomier e Hernán Hereñú, partire con l’approccio giusto facendo sognare ed infervorare il pubblico sugli spalti fino ad un quarto d’ora dal termine, poi cedono il passo alla corazzata Asti che si impone per 14 a 26.
Due squadre con due diversi obiettivi, salvezza per lo Spezia e promozione in serie B per Asti, eppure per ben 60 minuti gli aquilotti reggono il confronto con i piemontesi chiudendo il primo tempo in vantaggio (9 – 0) grazie a 3 calci di punizione di Luca Gabrielli, spingendo poi fino a portarsi all’inizio del secondo tempo sul 14 a 0 grazie ad una meta di Marco Francesconi.
L’Asti però non ci stà e al 15° trova una meta che trasformata sposta il punteggio sul 14 a 7 dando inizio alla rimonta, facilitata anche da una doppia espulsione temporanea di 2 giocatori gialloneri. Asti esperta, sfrutta la superiorità numerica e al 33° arriva la seconda meta per i piemontesi che accorciano le distanze, 14 a 12. Lo Spezia ha finalmente un sussulto, Ponzi intercetta la palla e si invola a lunghe falcate verso la linea di meta, sembra fatta, ma vacilla, cade e non realizza sfumando così la possibilità di chiudere la partita.
Reazione dell’Asti, gli aquilotti non riescono ad arginare le incursioni della squadra ospite che prima passano a condurre per 19 a 14 e ad un minuto dalla fine chiudono il conto col definitivo 14 a 26.
Commento in agrodolce del presidente Giuseppe Sturlese: “Contro la corazzata Asti, nobile decaduta che solo 2 stagioni fa militava in serie A, sono emersi pregi e difetti dello Spezia. La squadra ha tanti giovani molto promettenti, ha carattere, ma manca di esperienza per la categoria. Inoltre credo che ci sia da lavorare sotto il profilo atletico visto il vistoso calo dei giocatori nell’ultimo quarto di gara che si è verificato nonostante le numerose sostituzioni che mister Berthomier ha effettuato nel corso della ripresa. E’ un vero peccato avevamo la gara in pugno, abbiamo fatto bene per oltre un tempo ma non siamo stati capaci di reggere alla distanza e l’Asti disciplinato e cinico e va detto, molto più esperto, ci ha impartito una lezione sulla quale riflettere. Credo comunque che siamo sulla buona strada e che una volta limitati i difetti potremo di sicuro dire la nostra”.
Formazione: Hereñú, Bizzarri, Actis, Costa, Zangani Andrea, Zangani Alberto, Baravetto, Ruggeri, Patanè, Tabi, Gabrielli, Sturlese, Fumera, Roccioletti, Ghilarducci, Hall, Virgilio, Montini, Fascio, Kuen, Ponzi, Francesconi.
Allenatori: Gilles Berthomier, Hernán Hereñú.
Prossimo turno domenica 12 ottobre, vedrà impegnati gli aquilotti in trasferta col Savona che ha perso 36 a 18 con Alessandria altra super favorita del girone.
Al via anche il campionato giovanile Under 16 Girone territoriale Ligure-Piemontese, domenica 12 ottobre prima trasferta anche per i ragazzi allenati da Mariano Vergassola e Andrea Actis, che al Carlini di Genova alle ore 11,00 affronteranno il Genova R 2, con nuova rosa dei giocatori e pertanto risultato tutto a sorpresa.