Foto Paola Ruggieri Nicolò Salati 100 caps
Domenica 12 Aprile 2015
Lo Spezia compie un importante passo in avanti sulla strada della salvezza sconfiggendo i piemontesi del San Mauro al termine di una gara vibrante, combattuta punto a punto e con il risultato in bilico fino a pochi minuti dal temine quando la terza linea Marco Sturlese, ottimamente smarcato da Luca Gabrielli, segna la meta della sofferta ma meritata vittoria.
La cronaca: Gli aquilotti scendono in campo molto concentrati e consapevoli di dover per forza vincere il match contro una formazione molto temibile. I primi venti minuti registrano un sostanziale equilibrio sul piano del gioco ma gli ospiti si fanno preferire per la precisione sui calci di punizione e centrano due volte i pali portandosi in vantaggio 0-6. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere, gli aquilotti si rendono pericolosi con la linea arretrata in più occasioni fino alla segnatura del mediano di mischia Tabi Adil, purtroppo Currò non trasforma dalla piazzola e lo Spezia può solo accorciar le distanze 5-6. E’ un momento favorevole per lo Spezia che preme sull’acceleratore alla ricerca della seconda meta ma il San Mauro è sempre pericoloso e potrebbe addirittura incrementare il vantaggio su calcio di punizione ma lo Spezia è fortunato poiché gli ospiti falliscono due favorevoli occasioni. Prima della fine del tempo lo Spezia segna ancora una bella meta col suo capitano Tommaso Ruggeri, abile a sfruttare una punizione concessa dall’ arbitro a pochi metri dall’ estrema linea difensiva del San Mauro, Currò è ancora impreciso dalla piazzola e non trasforma ma lo Spezia passa a condurre 10-6, risultato col quale si conclude il primo tempo. Nella ripresa entrambe le squadre scendono in campo motivate a conquistare la vittoria. Dopo una quindicina di minuti di sostanziale equilibrio gli ospiti prima accorciano le distanze su calcio di punizione 10-9 e poi passano ancora in vantaggio segnando una meta di ottima fattura al termine di una bella azione alla mano della linea dei tre quarti 10–14. A questo punto la gara cresce di intensità subentra anche un po’ di nervosismo che l’arbitro giustamente sanziona: fioccano i cartellini, due i gialli per gli ospiti ma va decisamente peggio per lo Spezia: cartellino rosso ed espulsione per l’aquilotto Pezzuto (fallo di reazione) cui fa seguito quella del capitano Tommaso Ruggeri per somma di ammonizioni. In tredici contro quindici sembra che tutto sia perduto invece nonostante la doppia inferiorità numerica i ragazzi di Gilles Berthomier trovano la forza di reagire e tanto fanno che alla fine riescono ancora una volta nel sorpasso. La meta è bellissima l’apertura Luca Gabrielli trova un varco nella linea dei tre quarti e si incunea profondamente nella difesa piemontese, supera in velocità un avversario poi evita un primo tentativo di placcaggio e continua la corsa verso la meta, raggiunto e placcato trova la lucidità e la prontezza di riflessi per passare la palla alla terza linea Marco Sturlese che con un ottima corsa di sostegno si fa trovare pronto a ricevere l’ovale per segnare una meta straordinaria in mezzo ai pali che scatena l’entusiasmo dei tantissimi tifosi venuti a sostenere la squadra. Facile la trasformazione dalla piazzola di Giovanni Currò per il definitivo 17 a 14 con il quale si chiude la gara nonostante l’interminabile tempo di recupero concesso dall’arbitro (quasi otto minuti) prima di fischiare la fine del match.
Per gli aquilotti è stata una giornata particolare, non solo per la bella vittoria ottenuta ma per le cento presenze in prima squadra di Nicolò Salati che è stato festeggiato da tutta la squadra al termine della gara. Cresciuto nel settore giovanile del Club ha esordito in prima Squadra all’età di diciotto anni nel campionato di serie C stagione 2007/08, il 12 gennaio 2008, nella gara Rufus San Vincenzo vs R.C. Spezia conclusasi con la vittoria 14 a 8 per gli aquilotti. In carriera ha segnato 45 punti frutto di nove mete realizzate.
Questa la formazione messa in campo dal tecnico Gilles Berthomier: Montini, Bizzarri, Actis, Costa, Zangani, Patanè, Sturlese, Ruggeri, Tabi, Gabrielli, Fascio, Tonelli, Currò, Salati, Hall, Virgilio, Baravetto, Ferrari, Palmerini, Cuffini, Novoa, Pezzuto.
Grande soddisfazione dal presidente Sturlese che commenta così:
” Un grosso bravo a tutti i giocatori, al tecnico Gilles Berthomier per come ha preparato la gara e per come ha motivato la squadra che sta acquisendo la personalità e la mentalità vincente che il suo allenatore vuole e questo fa ben sperare per il futuro.
Un bravo anche al preparatore atletico Giuseppe Loporchio ( per gli amici Pino) perché è evidente il buon lavoro che sta svolgendo con i giocatori sia sul piano della tenuta fisico- atletica grazie al quale gli aquilotti hanno potuto, non solo reggere il confronto giocando per oltre ’15 con due uomini in meno ma addirittura a segnare la meta della vittoria e poi tenere il campo fino alla fine del match, oltretutto con un recupero di circa otto minuti concesso dal direttore di gara. Purtroppo domenica prossima nella trasferta di Cuneo dovremo fare a meno degli squalificati Ruggeri e Pezzuto e, forse, anche del mediano di mischia Tabi a causa una probabile frattura del setto nasale. Quella di domenica prossima è una gara importate per entrambe le squadre. Per il Cuneo ultimo a cinque punti la vittoria è l’unica opzione e l’ultima speranza di salvezza, per gli aquilotti la vittoria in trasferta rappresenterebbe la matematica certezza della permanenza in serie C1. A mio parere la gara si preannuncia molto delicata ma dopo aver visto i ragazzi giocare col San Mauro cosi bene, con forza e determinazione mi fa ben sperare per un esito vittorioso del match.”
Altri risultati:
Ivrea – Cuneo Pedona 23/3
Riposo per CFFS Cogoleto & Province dell’Ovest
Classifica: CFFS Cogoleto & Province dell’Ovest punti 18, Spezia ed Ivrea 13, San Mauro 8, Cuneo 5.

Foto Paola Ruggieri

