RUGBY SPEZIA PEDONA GABRIELLI IN META 25.10.15

Foto Paola Ruggieri                  Pedona Cuneo – Rugby Club Spezia 

Domenica 25 ottobre 2015

Lo Spezia vince in trasferta superando di misura un coriaceo Cuneo.

Al superlativo primo tempo degli aquilotti rispondono “pan per focaccia” i piemontesi che nella ripresa rosicchiano punto su punto fino a sfiorare il clamoroso sorpasso.  Parte molto bene lo Spezia che già dopo pochi minuti dall’inizio del match va in meta al termine di una insistita azione  che produce ben cinque fasi di gioco,  cinque ruck che assorbono la difesa avversaria  sui punti d’incontro e sguarniscono gli spazi allargati, se ne avvede il mediano di mischia Tabi che apre intelligentemente il gioco  ai tre quarti e trova pronto Luca Gabrielli che perfora la disorganizzata linea difensiva dei padroni di casa segnando una bellissima meta proprio al centro dei pali, facile la trasformazione dalla piazzola e lo Spezia è in vantaggio (0-7).  Il Cuneo tenta subito di rifarsi ma la difesa degli aquilotti è efficace. I piemontesi accorciano comunque su punizione (3-7). Pronta la reazione degli aquilotti che sfruttano un errore in rimessa laterale del Cuneo e segnano ancora con la terza linea Marco Sturlese, Gabrielli è ancora preciso dalla piazzola e lo Spezia allunga (3-14). Il Cuneo risponde ancora su punizione e accorcia (6-14). Gli aquilotti sono però incontenibili e prima del riposo trovano un’altra meta con Luca Poletti ed un fantastico drop di Luca Gabrielli. Il primo tempo si chiude 6 a 22 per gli spezzini. 

Purtroppo nel secondo tempo gli aquilotti non riescono a mantenere alto il ritmo del gioco che nel complesso risulta più spezzettato e meno fluido a causa degli errori dei giocatori delle due squadre che costringono il direttore di gara a “fischiare” più frequentemente di quanto non avesse fatto durante il primo tempo. Il pallino del gioco passa dunque nelle mani del Cuneo che di fatto “schiaccia” gli aquilotti sulla difensiva. I piemontesi accorciano le distanze segnando una bella meta sul proseguo di un’azione successiva ad una mischia ordinata ai cinque metri dalla linea di meta spezzina (13-22) e poi si avvicinano ancor più pericolosamente segnando ancora (20-22) quando mancano quindici minuti alla fine del match. Nel frattempo lo Spezia si ritrova in inferiorità numerica per l’espulsione temporanea (cartellino giallo) dell’estremo aquilotto William Fumera. I minuti finali vedono gli aquilotti in trincea a rintuzzare gli ultimi tentativi di sfondamento dei padroni di casa che non passano. 

Vince lo Spezia che è sempre ultimo in classifica ma erode gli otto punti di penalità portandosi a meno quattro in una classifica che vede in testa a punteggio pieno il Cogoleto con 10 punti tallonato dal Savona a 8, a seguire Unione Riviera 5, Cuneo 1, Amatori Genova 0 e fanalino di coda, ma solo per la penalità, lo Spezia a -4.

La prossima gara in programma è di quelle da non perdere e gli sportivi appassionati della palla ovale sono avvisati, gli aquilotti ospiteranno al “Pieroni” la capolista Cogoleto per un match che come da tradizione si presenta molto interessante ed equilibrato perché entrambe le squadre sono in grado di esprimere ritmo e bel gioco.  I genovesi vorranno certamente confermarsi leader, gli aquilotti devono provare a vincere per liberarsi del pesante fardello dei quattro punti di penalità.  

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE

” Sono molto soddisfatto per questa vittoria e non solo perché abbiamo dimezzato l’handicap della penalità, ma perché ho visto giocare dai ragazzi una grande partita. Ad un primo tempo bellissimo e ottimamente giocato e dominato sia tatticamente che tecnicamente sono seguiti quaranta minuti di vera sofferenza durante i quali gli aquilotti si sono difesi senza perdere il “focus” sulla partita e sull’obiettivo da raggiungere. Squadra esemplare anche sul piano della disciplina anche se è chiaro che qualche fallo di gioco, ma mai cattivo, lo si è dovuto “concedere” ma d’altra parte è inevitabile quando l’avversario ti costringe costantemente sulla difensiva.  Complimenti e ovvio anche a Gilles Berthomier per come ha preparato la gara durante la settimana che ha preceduto il match.  Complimenti anche alla squadra cunense che ha disputato una ottima gara. Per la cronaca questa è la prima volta che gli aquilotti superano il Cuneo in trasferta, nei tre precedenti incontri a prevalere erano sempre stati i piemontesi. Domenica prossima vengono a farci visita i nostri cugini del Cogoleto che attualmente sono in testa alla classifica a punteggio pieno. La prima contro l’ultima in classifica ma credetemi domenica sul campo la differenza di classifica non si noterà. Gli aquilotti giocano sempre per vincere e ci proveranno con tutte le loro forze, il Cogoleto non vorrà essere da meno: Mi aspetto una gara “aperta e avvincente”. “

Formazione: Fumera, Hall, Ponzi, Fascio, Tonelli, Tabi, Gabrielli, Ruggeri, Sturlese, Poletti, Costa, Patanè, Hereñú, Baravetto, Actis, Parrella, Montini, Zangani, Meddeb, Tendola, Di Ciolo, Currò.

Allenatori: Gilles Berthomier, Hernán Hereñú
Altri risultati:
Savona Rugby Asd – Union Rugby Riviera 24-15,
Amatori Rugby Genova-Rugby Cogoleto & Prov.dell’Ovest   21 – 37