RUGBY SPEZIA AMATORI collage META HALL 2015 2016

Foto di Paola Ruggieri                meta di Hall che chiude il match     

Domenica 8 novembre 2015

La bella vittoria degli aquilotti con l’Amatori Genova per 16 a 0 di questa quarta giornata del campionato nazionale di serie C1 porta finalmente la squadra di Gilles Berthomier al segno “più” in classifica, perchè con questa affermazione casalinga lo Spezia recupera del tutto la penalità dei meno otto punti in classifica con i quali ha dovuto iniziare il campionato.  Il ruolino di marcia degli aquilotti in queste prime quattro giornate è stato da “squadra leader”; dopo la “scellerata” gara persa nei minuti finali col Savona alla prima di campionato, gli aquilotti hanno vinto fuori casa con il sempre ostico Cuneo, hanno pareggiato con la capolista Cogoleto ed infine vinto con l’Amatori Genova. Senza gli otto punti di penalità oggi gli aquilotti sarebbero terzi in classifica a pari merito con l’Union Riviera e con molte probabilità di ottenere la qualificazione alla fase dei play off promozione.  La classifica invece, purtroppo, vede lo Spezia quarto a otto punti dall’Union Riviera che sarà il prossimo avversario dei gialloneri.

La gara con l’Amatori Genova è stata preparata al meglio dal tecnico Berthomier che non avendo mai incontrato in precedenza i genovesi, neopromossi in serie C1, ha basato strategia e tattica sulla sola analisi dei risultati ottenuti dall’ Amatori nelle gare precedenti e da qualche informazione “di seconda mano” che hanno evidenziato le qualità di una squadra che pur perdendo i primi tre incontri di campionato era stata capace di dare filo da torcere a tutte le avversarie tra l’altro segnando molte mete grazie soprattutto ad un gioco  arioso e veloce della linea arretrata. La dimostrazione del proprio valore l’Amatori Genova l’aveva data in occasione della gara del precedente turno giocato con la capolista Savona alla quale erano stati capaci di rifilare ben quattro mete conquistando in tal modo anche due punti di bonus.  Gli adattamenti che il tecnico ha apportato alla squadra sia come scelta dei giocatori e dei ruoli sia di impostazione di gioco hanno determinato la vittoria degli aquilotti avvenuta senza che gli ospiti segnassero neppure una meta e questo la dice lunga sul livello di attenzione e di disciplina degli aquilotti che hanno saputo neutralizzare un avversario che nei precedenti incontri era stato “prolifico” di mete.

La cronaca: partenza al fulmicotone degli aquilotti che per almeno 15 minuti giocano dentro i “ventidue” degli ospiti, non segnano ma ottengono due calci di punizione che l’abile Luca Gabrielli trasforma in punti (6-0). Spezia continua a premere e intorno alla mezz’ora del primo tempo ottiene un altro calcio di punizione ma dalla lunga distanza Gabrielli non è fortunato l’ovale “centra” un palo e finisce fuori campo.  Prima della chiusura del tempo gli ospiti tentano invano anch’essi la via dei pali su punizione, imitati allo scadere da un ulteriore tentativo dalla piazzola di Luca Gabrielli. Le squadre vanno al riposo con gli aquilotti in vantaggio (6-0).

Nel secondo tempo l’Amatori prova a farsi sotto mettendo in mostra la propria capacità di muovere palla negli spazi allargati ma linea dei tre quarti spezzina fa buona guardia. Con l’innesto di forze fresche in prima linea, entrano Hernán Hereñú e Andrea Montini in sostituzione di Baravetto e Virgilio, e nei trequarti di William Fumera al posto di Gabriele Sotgiu, lo Spezia ritrova ritmo velocità e, grazie anche al totale dominino in mischia ordinata, la possibilità di gestire molti più palloni in attacco. 

La svolta del match negli ultimi dieci minuti. La prima meta degli aquilotti scaturisce da una mischia ordinata ai cinque metri dalla linea di meta avversaria messa a segno dal mediano di mischia Tabi che schiaccia l’ovale oltre la linea bianca dopo che gli avanti spezzini avevano carrettato il pacchetto di mischia dell’Amatori fin dentro l’area di meta. La seconda meta, quella che chiude il match, è segnata da Francesco Hall abile ad impossessarsi del pallone su un calcio di grabber di Gabrielli che “taglia fuori” i difensori ospiti. Entrambe le mete non sono state trasformate da Luca Gabrielli e la gara si conclude 16 a 0 per i padroni di casa. Da segnalare l’eccellente esordio in giallonero di Gabriele Sotgiu proveniente dal Novi Ligure e di Dario Gussoni dall’Amatori Lunigiana. Ottima la direzione di gara del Sig. Andrea Poluzzi di Reggio Emilia.

Formazione Spezia: Fascio, Hall, Francesconi, Sturlese, Sotgiù, Gabrielli, Tabi, Ruggeri, Gussoni, Zangani, Patanè, Costa, Virgilio, Baravetto, Actis, Hereñú, Montini, Ponzi, Baldini, Trivelli, Meddeb, Fumera.

Allenatori: Gilles Berthomier e Hernán Hereñú.

Puntuale il commento del Presidente

“Come al solito ho assistito con grande trepidazione ad un incontro che sembrava non finire mai e che si è risolto definitivamente a nostro favore solo negli ultimi dieci minuti grazie alle due splendide mete messe a segno da Adil Tabi e Francesco Hall.  Fino a dieci minuti dalla fine eravamo avanti solo sei a zero e all’Amatori Genova sarebbe bastata una meta trasformata all’ultimo secondo per aggiudicarsi un match che mi sento di poter affermare essere stato ottimamente giocato dagli aquilotti. E’ una grande soddisfazione essere riusciti ad azzerare gli otto punti di penalità che i ragazzi di Berthomier hanno dovuto subire non per loro colpa ma a causa della inadeguata gestione delle squadre giovanili durante la stagione 2014/15. Il primo obiettivo è stato raggiunto e ora si deve guardare avanti e guardare avanti significa inseguire il sogno di qualificarsi per il girone promozione arrivando almeno al terzo posto in classifica al termine della prima fase del campionato.  Non sarà facile perché tutte le altre squadre, chi più chi meno, mantengono, di fatto la possibilità di riuscire nell’intento. Noi abbiamo dimostrato di essere competitivi e che senza gli otto punti di penalità ora saremmo a dieci punti in classifica, terzi dietro a Cogoleto e Savona.  C’è grande fermento ed entusiasmo all’interno del Club e della squadra e le motivazioni a far bene non mancano. Sono certo che Berthomier ed i suoi ragazzi si impegneranno al massimo per ottenere questo prestigioso risultato.”

Altri risultati:

Cuneo Pedona – Savona  8/10 

CFFS Cogoleto&Privince dell’Ovest – Union Rugby Riviera 29/15

Classifica: Savona e Cffs Cogoleto & Province dell’Ovest punti 17, Union Riviera punti 10, Amatori, Cuneo e Spezia 2.