RUGBY SPEZIA FOTO AZIONE CON PEDONA CUNEO 2015

Foto Paola Ruggieri

Dopo la sosta di quest’ultimo week end di novembre riprende domenica 6 dicembre il campionato nazionale di serie C1. Gli aquilotti di Gilles Berthomier ed Hernán Hereñú affronteranno fra le mura amiche (Campo Pieroni ore 14.30) il Cuneo.

Sebbene ultima in classifica, la squadra piemontese che non ha ancora centrato la prima vittoria, non è compagine facile da affrontare e ne sanno qualcosa tutte le altre formazioni del girone che hanno sempre dovuto faticare, e non poco, per batterla, quasi sempre con scarti minimi di punteggio. Gli aquilotti partono con il favore del pronostico ma sia il tecnico Gilles Berthomier che i giocatori rispettano gli avversari che all’andata, pur sconfitti, seppero però recuperare il parziale di 22 a 6 per lo Spezia con cui era finito il primo tempo fino quasi a raggiungere nel finale di gara gli aquilotti che si imposero col vantaggio minimo di un solo punto (22 a 21) al termine di una gara avvincente e combattuta. Per gli aquilotti è obbligatorio vincere, magari col bonus, per mantenere viva la speranza di poter arrivare al terzo posto che apre le porte al girone promozione. Senza i punti di penalità (meno otto punti all’inizio del campionato) ora gli aquilotti sarebbero a soli due punti dall’Union Riviera con buonissime possibilità di centrare l’obiettivo; purtroppo la realtà è ben diversa e gli aquilotti sono a quota 6 in classifica e devono recuperare 10 punti cosa non facile con solo quattro gare ancora da giocare. La matematica ancora non condanna gli aquilotti al girone play out per non retrocedere ma è chiaro che i ragazzi di Berthomier ad iniziare da questa domenica devono sempre vincere e sperare al contempo in qualche passo falso della rivale Union Riviera per giocarsi infine il tutto per tutto all’ultima giornata della prima fase del campionato quando gli imperiesi verranno a far visita agli aquilotti.

Tornando alla gara col Cuneo di domenica prossima il tecnico spezzino potrà contare su quasi tutti gli effettivi anche grazie alla sosta del campionato, in pratica sono state due settimane di riposo, che sono state utilissime per il recupero psicofisico di tanti atleti. Unico dubbio sarà la presenza in campo di Tommaso Ruggeri importante “pedina” del pacchetto di mischia spezzino che ancora non ha del tutto recuperato da un lieve infortunio alla mano durante la gara precedente col Savona.

Questi gli altri incontri della poule 2 della serie C1 nazionale girone D: 

Union Riviera vs Cus Savona (campo Valle di Imperia ore 14.30),

Cogoleto e P.O. vs Amatori Genova (campo Calcagno ore 14.30).

Classifica: Cus Savona 25, Cogoleto e Province dell’Ovest 23, Union Riviera 16, R.C. Spezia e Amatori Genova 6, Cuneo Pedona 3.