RUGB SPEZIA PEDONA 6.12.15 RITAGLIO AZIONE META

Foto di Paola Ruggieri                      Prokuplja in meta

Domenica 6 dicembre 2015

Lo Spezia di Gilles Berthomier superando 17 a 7 il Cuneo continua la sua marcia di avvicinamento alla terza piazza che da diritto al passaggio alla poule promozione, per il momento ancora saldamente occupata dall’Union Riviera. Ora solo sei punti separano gli aquilotti dalla squadra imperiese che domenica è stata pesantemente sconfitta in casa dalla capolista Savona (12-22).
Agli aquilotti serviva una vittoria col bonus aggiuntivo ma la quarta meta non è purtroppo arrivata anche perché il Cuneo non si è mai arreso ed ha continuato a lottare trovando nel finale di gara anche una meritata segnatura.
Spezia arrembante sin dai primi minuti impone il suo gioco, i piemontesi si difendono bene ma non possono evitare di capitolare su azione ben articolata della linea dei trequarti spezzina con l’ovale che “viaggia” dal mediano di apertura Gabrielli a Sturlese che attacca la linea attira e “fissa” i difensori su di se per scaricare abilmente il pallone all’ala Francesco Hall che segna la più classica delle mete. Il successivo tentativo di trasformazione di Luca Gabrielli non riesce per un soffio, palo e l’ovale esce dal campo (5-0).

Prima della mezzora arriva la seconda meta degli aquilotti realizzata da Alessandro Fascio: punizione per lo Spezia a circa dieci metri dalla linea di meta del Cuneo, l’aquilotto è lestissimo a battere per se stesso e a segnare sorprendendo la difesa ospite. Questa volta Gabrielli centra i pali e gli aquilotti incrementano il vantaggio (12-0). Cuneo ha carattere e reagisce alla “doppietta” e prova a farsi sotto, lo Spezia controlla abbastanza agevolmente gli attacchi degli ospiti che hanno comunque la possibilità di accorciare le distanze e di portarsi sotto il break ma per il kicker piemontese non è in giornata, fallisce due calci di punizione e butta alle ortiche sei punti. Nella ripresa i ragazzi di Gilles Berthomier partono subito molto forte nel tentativo di chiudere il match ma nonostante l’indiscutibile superiorità territoriale e di possesso palla fanno fatica a trovare la via della meta che arriva solo al ’25 con l’ala Edmond Prokuplja che finalizza al termine di una insistita azione degli avanti spezzini (17-0). Luca Gabrielli è ancora sfortunato e dalla piazzola coglie per la seconda volta il palo. Gli aquilotti cominciano a sperare di poter realizzare la quarta meta che da diritto al punto di bonus ma il Cuneo è tutt’altro che “addomesticato” con una veemente reazione costringe i padroni di casa a difendersi con le “unghie e con i denti” per almeno una decina di minuti. Gli aquilotti respingono decine di assalti davanti alla propria linea di meta fino a che, ad una manciata di secondi al termine, gli ospiti segnano la meritatissima meta della bandiera e il match si chiude 17-7.

Domenica prossima gli aquilotti saranno impegnati in trasferta con il Cogoleto & P.Ovest attualmente secondo in graduatoria (campo comunale Calcagno ore 14.30) la gara si presenta particolarmente ostica; il Cogoleto è un’ ottima squadra ma gli aquilotti devono per forza fare risultato se vogliono continuare a sperare nella qualificazione alla poule promozione. All’andata al “Pieroni” la gara terminò 16 pari con gli ospiti che “agguantarono” il pareggio nei minuti finali.

Formazione Spezia: Actis, Montini, D’Eredità, Costa, Patanè, Perdixi, Gussoni, Ruggeri, Tabi, Gabrielli, Francesconi, Sturlese, Hall, Prokuplja, Fascio, Maldini, Trivelli, Novoa, Tonelli, Hernán, Zangani, Tonelli, Guerrera.

Allenatori: Gilles Berthomier , Hernán Hereñú

Altri risultati della giornata:

Union Rugby Riviera – Savona  12/22

CFFS Cogoleto&Province dell’Ovest – Amatori Genova 15/7

Classifica: Savona 30, Cogoleto&P.O. 27, Union Riviera 16, R.C. Spezia 10, Amatori Genova 6, Cuneo 3.

A fine partita il presidente Sturlese commenta così:

” Dovevamo vincere e l’abbiamo fatto, ma non siamo riusciti a segnare la quarta meta per ottenere il punto di bonus aggiuntivo che ci sarebbe stato utilissimo per rosicchiare punti in classifica nella marcia di avvicinamento all’Union Riviera. Ad oggi in nessuna delle quattro gare vinte siamo riusciti ad ottenere il punto di bonus ed è un vero peccato perchè in quanto a possesso palla e dominio territoriale siamo sempre stati superiori ma senza riuscire a capitalizzare il nostro gioco con tante mete. Comunque la squadra sta giocando un buon rugby ed è un vero peccato non riuscire a segnare quanto dovremmo, perché , e questo è un dato positivo e confortante siamo la migliore difesa del girone con solo 95 punti subiti, la capolista Savona ne ha subiti 103, il Cogoleto 122, la Union Riviera che ci precede in classifica al terzo posto ne ha subiti ben 152. Ritengo che la nostra sia una squadra molto competitiva e con una ottima guida tecnica, e che sebbene fino ad ora non abbia raccolto quanto avrebbe meritato, senza gli otto punti di penalizzazione sarebbe comunque saldamente al terzo posto in classifica a quota 18. Sono molto orgoglioso di quello che stanno facendo i giocatori e dei progressi fatti sotto l’esperta guida di Berthomier e sono convinto che la squadra lotterà fino all’ultimo minuto dell’ultima gara per centrare l’obiettivo della qualificazione alla poule promozione. Domenica prossima incontreremo il Cogoleto & P.O., all’andata finì 16 a 16 ma fino al dieci dal termine stavamo conducendo 16 a 9. Ritengo che abbiamo buone possibilità di vittoria anche se non sarà impresa facile. Se esistesse il “Totorugby” certamente opterei per una “tripla”. “