RUGBY SPEZIA FOTO AZIONE AMATORI 2 2015 2016

Foto Paola Ruggieri

Domenica 20 dicembre 2015

Per sperare di poter accedere alla poule promozione gli aquilotti di Gilles Berthomier avrebbero dovuto vincere con l’Amatori Genova conquistando anche il punto di bonus invece, purtroppo, è arrivata una sconfitta.

Entrambe le squadre, seppur con motivazioni diverse, hanno giocato con grande impegno e voglia di vincere. Per gli Amatori una vittoria avrebbe significato appaiare in classifica lo Spezia, per gli aquilotti, come detto, rimanere in corsa per l’accesso alla poule promozione. Ne è scaturita una gara molto interessante dal punto di vista agonistico con le due formazioni che si sono affrontate senza troppi tatticismi giocando principalmente con l’obiettivo di segnare più mete possibile alla ricerca del punto di bonus aggiuntivo e ne è prova il fatto che nessuna delle due formazioni ha mai tentato di “piazzare” sui calci di punizione preferendo il gioco rapido o la conquista territoriale calciando l’ovale in touché.

Che non sarebbe stato facile vincere gli aquilotti lo hanno capito subito poiché dopo ’15 di gioco i padroni di casa sono andati in meta (trasformata) passando meritatamente in vantaggio (7-0).  Mischia ordinata equilibrata ma netta superiorità dell’Amatori sulle rimesse laterali dove gli spezzini vengono surclassati dai rivali specialmente sul primo blocco di salto. Prima che termini il primo tempo gli aquilotti trovano comunque il pareggio con una meta del mediano di mischia Michael Guerrera, e successiva trasformazione di Gabrielli (7-7). Anche nel secondo tempo si registra un sostanziale equilibrio, entrambe le squadre sciupano qualche occasione per segnare, poi sono ancora i padroni di casa ad andare in meta trasformata ed a riportarsi in vantaggio (14-7). Così come nel primo tempo lo Spezia  trova la forza di reagire e dopo aver fallito un paio di favorevoli occasioni riesce nuovamente a segnare con la terza linea Michele Tedesco. Luca Gabrielli è bravo a centrare i pali ed è nuovamente pareggio (14-14).

Quando mancano meno di dieci minuti al termine del match, proprio mentre gli aquilotti stanno premendo in attacco nel disperato tentativo di segnare le mete necessarie per ottenere il punto di bonus aggiuntivo, avviene il “patatrac”: l’ovale esce male da una ruck a centro campo e rotola libero sul terreno, il primo ad avventarsi sulla palla e a recuperarla è un giocatore dell’Amatori che corre in campo aperto fino a segnare in mezzo ai pali con conseguente facile trasformazione (21-14). Nei minuti finali gli aquilotti hanno ancora una occasione per pareggiare con una touche in attacco a cinque metri dalla linea di meta dei genovesi, ma ancora una volta il “blocco” dei saltatori dell’Amatori annichilisce gli spezzini “svettando” più in alto, conquistano il pallone e allontanano la minaccia.

Peccato per questa sconfitta perché l’Union Riviera è stata sonoramente battuta in casa dal Cogoleto ed alla ripresa del campionato, dopo la pausa natalizia, gli aquilotti avrebbero potuto giocarsi la qualificazione alla poule promozione ospitando gli imperiesi al “Pieroni” nell’ultima gara del girone di ritorno. Invece i giochi sono ormai fatti: Cus Savona, Cogoleto & P.O.  e Union Riviera  sono ammessi alla poule promozione assieme alle già qualificate  Monferrato e Stade Valdotain e ad una tra Cus Torino e Rivoli attualmente appaiate nel punteggio per cui si dovranno aspettare i risultati dell’ultima giornata. Gli aquilotti purtroppo dovranno lottare per cercare di restare in C1. La poule retrocessione anche in questo caso sarà composta da sei squadre e sarà molto impegnativa visto che le retrocessioni saranno due. In questa poule gli aquilotti ritroveranno Cuneo e Amatori Genova, rispettivamente quinta e sesta classificata, e le ultime tre classificate del girone di qualificazione piemontese, sicuramente  San Mauro e Ivrea e poi una tra Cus Torino e Rivoli.

Formazione Spezia: Actis, Montini, Virgilio, Costa, Patanè, Ponzi, Gussoni, Sturlese, Guerrera, Gabrielli, Salati, Tonelli, Hall, Fascio, Trivelli, Baldini, Tendola, Tabi, Maldini, Tedesco, Zangani, Ruggeri.

Allenatore: Gilles Berthomier

 Il Commento del Presidente al termine della nona giornata di campionato.

” Ci abbiamo creduto e sperato fino alla fine ma nonostante l’impegno che ci abbiamo messo non siamo riusciti a qualificarci per la poule promozione. Berthomier ed i suoi atleti sono stati bravi a risalire la china nonostante gli otto punti di penalità  e ad arrivare ad un passo dall’obiettivo, ma   “l’inseguimento”  ha probabilmente logorato la squadra che è arrivata  affaticata  mentalmente e fisicamente a giocare le  due ultime gare  quelle, per intenderci, con Cogoleto e Amatori Genova.  La squadra ad un certo punto ha iniziato a “perdere colpi”, un  cedimento  psico fisico che  definirei fisiologico, aggravato anche dalla indisponibilità di alcuni atleti specie di prima linea e  dal fatto che l’organico limitato ha costretto troppe volte il tecnico Berthomier a far scendere in campo giocatori in non perfette condizioni fisiche e il fatto di non poter effettuare dei turn over, alla lunga,  è stato senz’altro penalizzante.  La cartina al tornasole di ciò che affermo è  come sempre basata sui “numeri” che  rendono l’idea molto di più delle parole di quanto è accaduto. Il girone di andata ci ha visti assoluti protagonisti  una sola sconfitta  subita, alla prima di campionato, e poi tre vittorie  (Amatori Genova, Union Riviera e Cuneo) ed un pareggio  (Cogoleto), oltre a questo siamo stati la migliore difesa del campionato con soli  77 punti subiti (meglio della capolista Savona che di punti ne aveva incassati 88).  Nel girone di ritorno dopo  la tiratissima gara disputata in trasferta con la capolista Savona persa 11 a 3 e una abbastanza agevole vittoria casalinga con il Cuneo, abbiamo avuto ”un crollo”  perdendo in maniera pesante  col  Cogoleto 42 a 27 (nonostante un gran secondo tempo)  e  anche la successiva domenica con l’Amatori  Genova, ottima squadra ma senz’altro alla nostra portata. Una ultima considerazione, a riprova della mia teoria,  al termine del girone di andata  la nostra squadra aveva subito complessivamente  solo 8 mete, adesso ne ha subite ben nove in due gare.  Nulla si può imputare al tecnico o ai giocatori che hanno lottato senza risparmiarsi fin dall’inizio ma è chiaro che  siamo arrivati  stanchi  ed “acciaccati”  alla fine del girone di ritorno al termine del quale manca solo la gara che gli aquilotti  giocheranno in casa con l’Union Riviera il 17 gennaio 2016. Della lunga pausa di campionato per le festività natalizie (oltre tre settimane) potrà approfittare la squadra per “ricaricare le batterie”; Gilles Berthomier ha già pronta “la cura”:   riposo per gli atleti  affaticati, allenamenti mirati  e, per tutti,   recupero della condizione  fisica e mentale per presentarsi pronti e in “ forma”  all’inizio della seconda fase del campionato  (poule  salvezza) visto che la lotta per non retrocedere in C2 sarà a dir poco “feroce”.  Questo epilogo, è inutile negarlo, fa masticare amaro tutto il nostro Club  (dirigenti, tecnici, atleti e sostenitori)   perché la squadra aveva le carte in regola per qualificarsi nel girone promozione e  senza la penalità degli otto punti con i quali ha iniziato il campionato certamente c’e l’avrebbe fatta e oserei dire anche abbastanza  agevolmente. ” 

Altri risultati :

Savona – Cuneo Pedona 27/0

Union Rugby Riviera – CFFS Cogoleto&Province dell’Ovest 14/33

CLASSIFICA: Savona punti 39, Cogoleto&Province 37, Union 21, Spezia 12, Amatori 10, Cuneo 3.