Foto Paola Ruggieri
Domenica 17 gennaio 2016
Da tempo ormai i giochi erano fatti per cui l’esito dell’ultima gara della poule 2 del girone D di serie C1 tra Spezia e l’Union Riviera era assolutamente ininfluente ai fini della classifica che già aveva decretato matematicamente sia l’accesso ai play off della squadra imperiese, che l’esclusione degli aquilotti condannati, come nella passata stagione, a disputare i play out per evitare la retrocessione in serie C2.
Il tecnico Berthomier vista l’indisponibilità delle prime linee ha scelto di giocare la gara con la formula del “no-contest” che, di fatto, determina la vittoria alla squadra avversaria. Una scelta questa che sebbene “obbligata” ha comunque permesso al tecnico aquilotto di poter serenamente scegliere diverse soluzioni sia per quanto riguarda la formazione da presentare in campo che di scelte tattiche e di gioco come, ad esempio, provare Marco Francesconi nel ruolo di apertura al posto di Luca Gabrielli spostato nei centri e di far esordire alcuni atleti.
Uno Spezia inedito che ha lasciato fuori rosa giocatori esperti come Tonelli, Sturlese, Montini e Costa per dare spazio ai giovani Federico Baldini, GianLuca Novoa, Alessio Trivelli, Matteo Tendola e Simone Lobina. La gara è terminata come era prevedibile con la vittoria degli ospiti che hanno dominato il match vincendo 50 a 17. Due delle tre mete realizzate dagli aquilotti sono state messe a segno da Francesco Hall che è stato tra i migliori in campo sebbene impiegato nell’insolito ruolo di estremo, l’altra da Fabio Perdixi al primo centro stagionale. Al di là del risultato la gara è senz’altro servita al tecnico spezzino che ha potuto “sperimentare” soluzioni tattiche diverse ed avere anche importanti indicazioni sui progressi e sul livello tecnico raggiunto dai molti giovani fatti esordire in questa occasione.
Questa la formazione scesa in campo: Hall, Roccioletti, Fascio, Gabrielli, Novoa, Francesconi, Guerrera, Tabi, Ponzi, Gussoni, Tedesco, Baldini, Patanè, Actis, Zangani, Trivelli, Tendola, Virgilio, Maldini, Lobina, Perdixi.
Allenatore: Gilles Berthomier.
Classifica della poule 1 girone D: 1) Cogoleto & P.O., 2) Savona , 3) Union Riviera, 4) Amatori Genova 5) R.C. Spezia, 6) Cuneo.
Classifica della poule 2 del girone D: 1) Monferrato, 2) Stade Valdotain, 3) Cus Torino, 4) Rivoli, 5) Ivrea, 6) San Mauro.
Squadre ammesse al girone play off (promozione): Cogoleto, Savona, Imperia, Monferrato, Stade Valdotain, Cus Torino.
Squadre ammesse al girone retrocessione: R.C. Spezia, Amatori Genova, Cuneo, San Mauro, Ivrea, Rivoli.