RUGBY SPEZIA FOTO COLLAGE ROCCIOLETTI GABRIELLI 50 CAPSFoto Paola Ruggieri                       Roccioletti e Gabrielli 50 caps

Domenica 20 marzo 2016

La sconfitta con l’Amatori Genova è una di quelle che fa masticare amaro perché maturata al termine di una prova tutto sommato positiva della squadra allenata da Gilles Berthomier.

Gli aquilotti in cerca di punti per salvarsi hanno giocato alla grande i primi trenta minuti del match arrivando a condurre (0-19) grazie alle mete di Marco Sturlese, Tabi Adil e Alessandro Fascio e a due trasformazioni di Luca Gabrielli che in questa giornata di campionato assieme all’ala Luca Roccioletti hanno festeggiato il traguardo delle 50 presenze in maglia giallo nero.

Tornando alla cronaca della partita…… l’Amatori non si perde d’animo, reagisce veementemente e prima del riposo riesce a segnare due mete una delle quali trasformata (10-19). Nel secondo tempo è l’Amatori a prendere in mano le redini del gioco, dominio e possesso palla cambiano di mano ed ora sono i genovesi a dettare legge. Agli aquilotti servirebbero forze fresche soprattutto per effettuare i cambi in mischia ordinata ma il tecnico Berthomier ha la “panchina corta” e con solo tre giocatori ma nessun avanti a disposizione può solo chiedere ai primi otto uomini di mischia di non mollare. Gli aquilotti cercano di arginare i padroni di casa ma invano, l’Amatori Genova prima accorcia le distanze (17-19) poi “allunga” segnando altre due mete (27 -19). Nei minuti finali del match la squadra spezzina cerca, ma senza riuscirvi, di segnare la quarta meta che le darebbe diritto al meno al punto di bonus difensivo ma ormai mancano sia le energie che la lucidità necessarie ed il risultato non cambierà più.

Formazione Spezia: D’Eredità, Montini, Actis, Costa, Patanè, Tedesco, Zangani, Sturlese, Tabi, Gabrielli, Fascio, Salati, Trivelli, Roccioletti, Hall, Guerrera, Ghilarducci, Novoa.

Allenatore: Gilles Berthomier.

Classifica: Amatori Genova 19, Cus Torino 17, Ivrea 15, San Mauro 14, R.C. Spezia 1, Cuneo 0.

Prossimo impegno per gli aquilotti sabato 26 marzo (vigilia di Pasqua) Campo “Pieroni” ore 14.30 contro il fanalino di coda Cuneo.

IL COMMENTO DEL PRESIDENTE      ” Per trenta minuti ho visto un ottimo Spezia, che grazie ad un costante possesso palla ha potuto giocare sempre “sul piede avanzante” e con un gioco performante sia con le frequenti verticalizzazioni degli avanti che nelle manovre offensive della linea arretrata negli spazi allargati. Sono stati trenta minuti durante i quali gli aquilotti hanno fatto vedere quali sono le loro reali potenzialità e possibilità. Purtroppo alla distanza la squadra non ha retto, troppe le assenze, anche di giocatori importanti soprattutto tra gli avanti e la conseguente impossibilità di effettuare i necessari cambi durante la gara hanno pesato tantissimo. Ormai far giocare tutti gli ottanta minuti alle stesse prime linee non può permetterselo più nessuno, non avere in panchina seconde linee o flanker è altrettanto penalizzante. Questa situazione alla lunga ha logorato il pacchetto di mischia che finchè ha avuto energia ha invece dominato consentendo tanto possesso palla. Emblematica la nostra seconda segnatura: mischia ordinata ai cinque metri dalla linea di meta dell’Amatori a nostro favore, introduzione della palla, tallonaggio perfetto e successiva spinta con “carrettino” fin dentro l’area di meta per la facile segnatura del mediano di mischia Adil Tabi. Gli avanti si sono fatti valere e preferire anche nel gioco aperto e attorno ai punti di incontro. Purtroppo quando la benzina è finita non c’è stato più niente da fare, Bravo l’Amatori Genova a crederci fino in fondo, bravo a non demoralizzarsi quando si è trovato sotto 19 a 0, alla fine ha vinto meritatamente. Peccato per noi non essere riusciti a conquistare neppure un punto di bonus ma la squadra ha lottato fino alla fine e questo lascia ben sperare per il futuro.”