Archiviata per il momento l’attività senior il Club giallonero presieduto da Giuseppe Sturlese si avvia alla nuova stagione con un importante progetto di sviluppo territoriale di più ampio respiro che coinvolge tutto il Levante ligure, da Recco fino al capoluogo spezzino. Un progetto che coinvolge attraverso una sinergia il Rugby Club Spezia e la Pro Recco e che si esprime attraverso la nascita di una Franchigia Territoriale Giovanile Integrata (F.T.G.I.) denominata “Spezia Recco Rugby ASD”.
La nuova entità è, di fatto, una nuova società sportiva nata dalla unione dei settori giovanili Under 16 e Under 18 del Rugby Club Spezia e della Pro Recco e ha come obiettivo quello di incentivare sia la crescita tecnica dei rispettivi atleti che lo sviluppo del “movimento” rugbystico giovanile ligure su un territorio più vasto quale appunto il levante della Liguria. In questa particolare forma di franchigia gli atleti di ciascuna società restano tesserati per i rispettivi clubs di appartenenza, convergendo al contempo nella nuova entità, rappresentata appunto dalle squadre Under 16 e Under 18 che parteciperanno rispettivamente al campionato territoriale ligure-piemontese ed al campionato nazionale di élite.
Sedi degli incontri di campionato saranno sia il “Denis Pieroni” della Pieve che il “Carlo Androne” di Recco.
Questo l’organigramma della nuova Società: Andrea Venturelli Presidente, Mariano Vergassola Vice presidente, Riccardo Matulli, Fabio De Marchi e Lorenzo Peragallo, consiglieri.
Responsabile tecnico di questa nuova realtà sarà Rocco Tedone affiancato da Fabio Paradiso per la Under 18 e da Gianluca Cartoni per la Under 16.
Prosegue anche l’attività del Settore Propaganda della Scuola Rugby Spezia che coinvolge i ragazzi dagli otto ai diciassette anni. Prenderanno il via alcuni progetti di collaborazione con le scuole elementari e medie della città e provincia ed una sinergia molto importante con l’oratorio Don Bosco con l’apertura di corsi di rugby che si svolgeranno all’interno della struttura salesiana di viale Garibaldi ai quali potranno iscriversi gratuitamente tutti i giovanissimi frequentatori dell’oratorio che desiderano conoscere il rugby, per poi praticarlo a livello agonistico.
Artefici di questa importante sinergia il Direttore della Scuola Rugby Spezia prof. Mariano Vergassola e Don Fabrizio Di Loreto responsabile dell’oratorio entrambi fermamente convinti dell’importanza valoriale ed educativa proprie della disciplina del rugby e per questo più che mai adatta per essere proposta ai giovanissimi in via di formazione e crescita psicofisica.
Tornando all’attività della Scuola Rugby Spezia queste le squadre che si presenteranno ai nastri di partenza dei rispettivi campionati “propaganda”:
Under 8 e Under 10 allenate da Mariano Vergassola, la Under 12 allenata da Giuseppe Sturlese e la Under 14 allenata da Marco Sturlese e Mario Ciuni. Completano lo staff i dirigenti accompagnatori Davide Mordacci, Michelangelo Moggia e Jacopo Brancaleone.
Infine sono aperte le iscrizioni ai corsi di rugby per i giovani dagli otto ai diciassette anni.
Chi è interessato può presentarsi al Campo “Denis Pieroni” della Pieve nelle giornate di lunedì dalle 16.30 alle 18 oppure il mercoledì dalle 17.30 alle 19.
E’ anche possibile ottenere ogni informazione accedendo al sito della scuola: www.scuolarugbyspezia.it oppure scrivendo una mail direttamente al Direttore della Scuola Prof. Mariano Vergassola al seguente indirizzo: info@scuolarugbyspezia.it