Aquilotti selezionati nella rappresentativa ligure del Levante: Giulio Quadrelli, Antonio Jaconetta, Edoardo Brancaleone.

Domenica 12 marzo 2017

Dopo tre vittorie consecutive il cammino della franchigia Spezia Recco subisce una battuta d’arresto. I ragazzi di Rocco Tedone e Fabio Paradiso subiscono infatti una pesante sconfitta casalinga superati  31 a 7 dal Cus  Milano.

Il pesante passivo  potrebbe  far pensare ad una gara dominata dai piemontesi  ma non è stato così perchè il match in  quanto a  possesso palla  e  dominio territoriale (con netta supremazia in mischia ordinata e rimessa laterale) è stato per lunghi tratti in mano  allo Spezio Recco, incapace però di trasformare in “punti” la gran mole di gioco prodotta.  Lombardi  dunque più concreti e più cinici hanno saputo sfruttare al meglio le situazioni di gioco  e le occasioni per andare  in meta aggiudicandosi  meritatamente la vittoria.  L’unica segnatura dei liguri è stata una meta tecnica concessa dall’arbitro e poi trasformata dalla piazzola da Prampi.  Nonostante questa sconfitta  arrivata a a tre giornate dalla conclusione del campionato la franchigia Spezia Recco può comunque stare tranquilla perchè alla luce di quanto esprime la classifica la lotta per non dover affrontare i “barrage retrocessione” è una questione tra Cus Genova e Rovato che occupano rispettivamente il terzultimo e penultimo posto in classifica, mentre già retrocessa matematicamente è l’altra squadra ligure delle Province dell’Ovest.

Altri risultati: Calvisano – Province dell’Ovest 87-12, Cus Genova – Rovato 32-7, Monferrato – Settimo Torino 10/0, Viadana – Asr Milano 19/29.

Formazione Spezia Recco U18: Romano L, Romano S., De la Torre, Biggi, Ferro, Gadaleta, Prampi, Paradiso, Vergassola, Baldassarri, Rivolo, Rossi, Matulli, Pagano, Miceli, Demarchi, Daneri, Del Vecchio, Moggia, Pinaider.

Classifica: Asr Milano 72, Monferrato 54, Calvisano 51, Viadana 49, Spezia Recco e Cus Milano 36,  Settimo Torino 32, Cus Genova 26, Rovato 18, Cogoleto e Province dell’Ovest 0.             

Sabato 11 marzo si è svolto a Recco il match tra le rappresentative Under 14 del Levante ligure allenate da Nicolas De Gregori e Marco Sturlese e del Ponente ligure allenate da Andrea Costantino e Donato Nesta.  Le due Selezioni sono composte, rispettivamente, dei migliori atleti di Spezia, Cus Genova, Recco e Amatori Genova da una parte e da Savona, Imperia, Province dell’Ovest, Cogoleto e Salesiani Vallecrosia dall’altra. Complessivamente 47 gli atleti convocati  dai quali verranno in seguito selezionati i migliori ventidue giocatori che comporranno la vera e propria rappresentativa regionale di categoria che in primavera affronterà le rappresentative delle altre regioni Italiane. Per la cronaca la gara è stata vinta con largo margine 9 mete a 2 dalla rappresentativa del Levante Ligure con grande soddisfazione dei tecnici De Gregori e Sturlese che hanno potuto verificare “sul campo” i notevoli progressi dei giocatori selezionati. Soddisfazione anche per il Rugby Club Spezia  che annovera tra i selezionati  nella rappresentativa del Levante ben tre dei suoi atleti under 14, Antonio Jaconetta, Giulio Quadrelli e Edoardo Brancaleone che si è messo in particolare evidenza segnando due delle nove mete grazie alle quali la Selezione del Levante ha superato quella del Ponente.

Sabato 18 marzo, con inzio alle ore 15,00, Raggruppamento Under 10/8/6 c/o il Campo Calcagno di Cogoleto organizzato dal. CFFS R. Cogoleto&Province dell’Ovest. Società iscritte:CFFS R. Cogoleto&P.O., CUS Genova, Pro Recco, Tigullio, Savona, Imperia, RC Spezia, Le Api SOL, Busalla.

Domenica 19 marzo, alle ore 11,00,  la Franchigia Spezia Recco Under 16 di Gianluca Cartoni scenderà in campo al Pino Valle, dove incontrerà i padroni di casa dell’Imperia.