Foto Mario Bocchio gentilmente concessa dal Monferrato Rugby
Domenica 29 Ottobre 2017
Quarta trasferta consecutiva per gli aquilotti che seppur privi di alcune importanti pedine tengono gagliardamente testa alla cadetta del Monferrato.
Spezia gagliardo ma anche sfortunato perchè al 5′ di gioco del primo tempo perde per infortunio Michael Kuen che ha avuto comunque il tempo, al secondo minuto del match, di mostrare tutto il suo potenziale segnando la prima meta degli aquilotti che ha freddato i piemontesi. L’uscita quasi istantanea del forte mediano spezzino ha costretto i tecnici Paradiso e Sturlese a reimpostare l’asse della linea arretrata spostando il capitano Domenico Gaglione all’apertura, Fumera primo centro, Poli secondo centro mentre il nuovo entrato Alessandro Danese viene utilizzato all’ala.
La partita è molto nervosa con complessivi cinque cartellini gialli, tre per il Monferrato e due per gli aquilotti. Nel primo tempo è marcata la superiorità territoriale dei padroni di casa con gli aquilotti sempre pronti a sfruttare ogni occasione. Due mete dei Monferrato portano i locali a condurre 14 a 5. Lo Spezia reagisce prontamente e accorcia le distanze con un’azione da “manuale”: dopo un’efficace ruck nei “ventidue” avversari, Spinelli “apre” a capitan Gaglione che “innesca” l’esperto Sturlese che approfitta della disordinata salita difensiva della linea dei tre quarti piemontesi ed in velocità si infila tra le maglie piemontesi trovando il varco giusto per segnare. Gaglione è preciso dalla piazzola e lo Spezia si riporta sotto (14-12). Prima della fine del tempo sono però ancora i padroni di casa a segnare e le squadre vanno al riposo sul 19-12.
All’inizio del secondo tempo altra “tegola” per gli aquilotti che perdono per infortunio il pilone Del Vecchio che viene sostituito dall’esordiente Bertolino. Piemontesi ancora a segno si portano 24 a 12. Gli aquilotti subiscono anche un cartellino giallo sanzionato a Fumera. E’ un momento critico per i XV giallo-neri che non possono opporre più una linea difensiva efficace con i propri tre quarti. Il Monferrato ha la gara in mano e si porta sul 29 a 12. Alcune scorrettezze dei piemontesi “costringono” però l’arbitro a sanzionare i padroni di casa con due cartellini gialli. Ora è lo Spezia a trovarsi in superiorità numerica. Gli aquilotti vanno più volte vicini alla segnatura e finalmente ci riescono grazie ad una potente percussione di Kevin Mazzanti che schiaccia l’ovale in meta nonostante un paio di avversari tentino vanamente di fermarlo. Purtroppo l’arbitro non convalida la segnatura perchè l’aquilotto, prima di arrivare a segnare, urtava involontariamente il direttore di gara che si trovava nella sua traiettoria di corsa. Nulla da eccepire a termini di regolamento così la gara riprende con una mischia ordinata sui cinque metri del Monferrato a favore dello Spezia, palla ottimamente tallonata da Battezzati, spinta potente del pacchetto di mischia spezzino che fa arretrare quello monferrino, Spinelli apre a Gaglione che “lancia” Fumera che segna (29 a 17).
E’ un buon momento per lo Spezia che con rinnovata energia prova a riaprire il match. Dopo nemmeno tre minuti gli sforzi degli spezzini vengono nuovamente premiati, è ancora uno scatenato Fumera a “bersi” la difesa piemontese segnando splendidamente in mezzo ai pali dopo una “galoppata” di cinquanta metri, il capitano Gaglione trasforma (29 a 24) e gara riaperta. Purtroppo nonostante l’impegno e la determinazione la rimonta definitiva non si concretizza e nei dieci minuti finali il Monferrato segna ancora 2 mete fissando il risultato sul 39 a 24. Buona comunque la prova degli aquilotti che praticamente fin dall’inizio della gara hanno dovuto rinunciare a Michael Kuen, costringendo la squadra a cambiare strategia di gioco ed in seguito anche al pilone Del Vecchio, peraltro ottimamente sostituito dall’esordiente Bertolino. Ottima nel complesso la prova degli avanti, tutti giovanissimi, in qualche difficoltà sulle touches per l’ assenza di entrambe le seconde lineee titolari, ma assolutamente efficaci e performanti in mischia ordinata nonostante la giovane età. Dei nove atleti scesi in campo due sono poco più che ventenni: Mele e Bertolino mentre cinque hanno addirittura meno di vent’anni: Mazzanti, Battezzati, Pecci, Del Vecchio e Sanchez. Da applaudire anche la prova degli altri giovanissimi trequarti tutti diciottenni Poli, Mastropietro e Spinelli.
Ora, finalmente dopo quattro trasferte consecutive gli aquilotti potranno fare il loro esordio stagionale al “Pieroni”, domenica 5 novembre alle ore 14.30 contro i Lyons Tortona che sono la rivelazione del campionato con il loro attuale secondo posto in classifica in coabitazione con la Pro Recco, alle spalle del Cus Genova.
Formazione Spezia: Pecci, Battezzati ( V. Cap.), Del Vecchio, Sanchez, Basso, Mazzanti, Mele, Sturlese, Spinelli, Kuen, Gaglione (Cap.), Fumera, Poli, Mastropietro, Giacomelli, Danese, Bertolino, Nista.
Allenatori: Fabio Paradiso e Marco Sturlese.
Altri risultati : Cus P.O. – Tre Rose Casale 24/14, Cus Genova – Novi 88/12, Lyons Tortona – Pro Recco 10/12.
Classifica : Cus Genova 19, Pro Recco e Lyons Tortona 14, Monferrato 11, Novi 7, Cus P.O. 4, Tre Rose 0, R.C. Spezia -2.
Foto Mario Bocchio gentilmente concesse dal Monferrato Rugby