Domenica 3 dicembre 2017

E dire che gli aquilotti si erano ben preparati per affrontare questa gara nel migliore dei modi con l’obiettivo dichiarato di vincerla.

Purtroppo la tensione emotiva e il troppo nervosismo hanno avuto il sopravvento e troppi aquilotti hanno perso il focus sulla gara. Forse molto è da imputarsi alla inesperienza di una squadra molto giovane e molto aggressiva ma l’indisciplina si paga a caro prezzo specie se troppi giocatori non riescono ad adattarsi all’arbitraggio. Così, soprattutto nel secondo tempo, sono diventati veramente troppi i calci di punizione concessi agli avversari per fuorigioco della linea o per l’insistenza di “scavare” con le mani nelle ruck dopo che l’arbitro ha dato chiaramente e a voce alta l’indicazione di “togliere le mani” insomma, troppa indisciplina e poca attitudine nell’adattarsi al modo di arbitrare del direttore di gara.

Questo comportamento ha consentito ai padroni di casa di segnare ben 15 punti su calcio di punizione ed è solo grazie a questi penalty che gli universitari si sono potuti aggiudicare il match, perché per il resto la superiorità degli aquilotti è stata netta soprattutto in mischia ordinata con gli avversari costretti sempre a cedere terreno e anche nel gioco al largo che ha fruttato ben tre mete per gli spezzini a segno due volte con Fumera e una con Rabih contro due sole mete realizzate dai piemontesi.

Questo il commento di Marco Sturlese sulla gara. Quanto è successo è inammissibile, troppa indisciplina, troppi falli, dovremo lavorare tanto su questo aspetto se vorremo veramente fare un salto di qualità e non gettare al vento partite che potremmo tranquillamente vincere. I giocatori devono stare attenti sia alle indicazioni dell’arbitro adattandosi al suo modo di arbitrare sia a quello che viene detto loro sul campo dal capitano e dall’allenatore perché certe situazioni si possono, anzi si devono risolvere “in corso d’opera”, perché ciò avvenga i giocatori devono imparare ad ascoltare, ad essere mentalmente reattivi mantenendosi saldi, attenti e concentrati per tutti gli ottanta minuti di gioco evitando anche atteggiamenti polemici, isterismi di sorta e recidività di interventi fallosi che non fanno altro che mettere il giocatore “nel mirino” dell’arbitro che alla fine è costretto a prendere provvedimenti disciplinari, come purtroppo accaduto durante la gara.”

La cronaca: Inizio di gara equilibrato, entrambe le squadre cercano di imporre il proprio gioco. Prima capitan Gaglione, ben controllato dalla difesa dei padroni di casa e poi Mele ci provano ma l’occasione per andare in meta sfuma. Al 15′ Mastropietro recupera su calcio di rinvio dei piemontesi passa l’ovale a Fumera, e da questo a Rabih che s’invola in meta, Spezia in vantaggio (0-5). Immediata la reazione dei padroni di casa che tengono sotto pressione lo Spezia dentro i propri ventidue. Il Cus non passa ma costringe gli aquilotti a ripetuti falli. I piemontesi prima segnano su calcio di punizione (3-5) poi vanno in meta sugli sviluppi di una touche ribaltando il risultato (10-5). Prima dello scadere del tempo gli aquilotti si riscattano, palla che passa veloce di mano in mano fino a Fumera che segna, Kuen trasforma dalla piazzola Spezia ancora avanti (10-12). Nei minuti di recupero i piemontesi ottengono un altro calcio di punizione con il quale ribaltano nuovamente il risultato (13-12). Nella ripresa entrano Basso e Bongi per Mele e Giacomelli. Aquilotti poco disciplinati e troppo fallosi sui punti d’incontro subiscono la pressione dei padroni di casa che ottengono due calci di punizione portandosi 19 a 12. L’espulsione del nuovo entrato Basso per somma di falli complica le cose per i gialloneri che in inferiorità numerica subiscono anche una meta trasformata (26-12). Spezzini ancora fallosi e di nuovo calcio di punizione dei cussini che incrementano (29-12). La reazione degli ospiti sebbene tardiva è di quelle che lasciano il segno, gli ultimi cinque minuti sono tutti degli aquilotti che ruck su ruck conquistano metri per poi aprire la palla per una nuova meta dell’incontenibile Fumera (29-19). A pochi secondi dalla fine del match è ancora Fumera a segnare ma l’arbitro annulla la meta su segnalazione del guardialinee (che è un dirigente del Cus), l’unico ad aver visto un “in avanti” durante l’azione di gioco che ha portato alla meta. Gli arbitri di solito lasciano ai guardialinee di società (essendo di parte) il solo compito della segnalazione i “fuori”, riservandosi di decidere in merito ad ogni altra azione di gioco, questa volta invece l’arbitro ha deciso di accettare il suggerimento del giudice di linea, e di fatto poteva farlo, ma i dubbi agli spezzini “purtroppo” restano così come il rammarico per i punti persi perché se la segnatura di William Fumera fosse stata convalidata gli aquilotti, pur perdendo la gara, avrebbero ottenuto due punti di bonus, uno “offensivo” per aver segnato le quattro mete ed uno “difensivo” per aver perso con uno scarto di punti inferiore a sette.

Il prossimo impegno per gli aquilotti sarà in casa il 17 dicembre (campo Comunale Pieroni ore 14.30) con le Tre Rose di casale Monferrato. Si tratta dell’ultima gara del girone di andata prima della lunga sosta per le festività natalizie.

Formazione Rugby Club Spezia: Pecci, Battezzati (V Cap.), Mazzanti, Catano, Basso, Mele, Paradiso, Sturlese, Gaglione (Cap.), Fumera, Kuen, Rabih, Mastropietro, Spinelli, Del Vecchio, Giacomelli, Bongi, Camerota, Nista, Poli.

Allenatori :Marco Sturlese e Fabio Paradiso.

Altri risultatiLions Tortona – Novi 24/19, ProRecco – Cus Genova 14/69,  Le Tre Rose- Monferrato 7/27

Classifica: Cus Genova 29,Tortona 24, Recco 19, Monferrato 16, CUS P.O. 13, Novi 9, Le Tre Rose 1, R.C. Spezia -1.

Foto Christelle Morin: Giornata del Propaganda a Recco

Grande successo invece delle formazioni propaganda al raggruppamento che si è svolto sabato 2 dicembre a Recco dove, come non accadeva da tempo, i giallo neri spezzini erano presenti con tutte le formazioni Under 6, Under 8 e Under 10.

Ben 28 i “pulcini” aquilotti suddivisi nelle tre categorie. Al di là del risultato sportivo, comunque positivo nonostante qualche sconfitta, i ragazzi allenati da Lucia Vergassola, Enrico Marchioli e Giuseppe Nista, si sono ottimamente comportati e soprattutto divertiti come pure i loro genitori che li hanno sostenuti ed incitati per tutto il torneo. In particolare gli Under 6 alla loro prima uscita ufficiale della stagione hanno ottenuto un ottimo secondo posto in classifica al netto di una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Gli Under 8, anche loro alla prima esperienza in gara, hanno giocato tre incontri perdendoli tutti, due con largo punteggio con Cogoleto A e Recco (decisamente più forti ed esperte) ma sfiorando la vittoria con il Cogoleto B ( risultato finale 3-2 per i genovesi ma dopo che gli spezzini si erano addirittura portati in vantaggio per due a zero). Terzo posto invece per l’Under 10 che ha superato agevolmente le province dell’Ovest ma ha perso poi 0-3 con la Pro Recco.

Questi i pulcini aquilotti che hanno partecipato al Raggruppamento.

Under 6: Alessandro Stretti, Ashley Marchesin, Noah Cozzani, Damiano Conti, Filippo Casale, Vittorio Pappalardo, Gabriele Varella, Vittorio Parentini.

Under 8: Carlo Fabbri, Samuele Marchioli, Filippo Ercolini, Tommaso Cariola, Riccardo Di Nolfo, Christian Pellegrini, Gianluca Stretti, Botta Paez Salvatore, Giacomo Raggi, Nicolas Lazzoni.

Under 10: Alessandro Meca, Cristian Campanella, Tommaso Iani, Leonardo Ulivi, Alessandro Moscatelli, Edouard Pizzolla, Roberto Morelli, Lorenzo Cicala, Gennaro Manfredi, Cristopher Acosta Martin.

Sconfitte invece le formazioni Under 18 Elite e Under 16 della Franchigia Spezia Recco. Scontata (o quasi) la sconfitta della Under 18 con la Corazzata Calvisano prima in classifica, Inaspettata invece la sconfitta della Under 16 a Savona. Per gli aquilotti sono scesi in campo Mordacci e Barducci ( Under 18) e Valentia, Quadrelli, Piazzi, Ludovico, Fabbri e Sanguineti per la Under 16, grande assente lo squalificato Edoardo Brancaleone la cui assenza si è fatta sentire.

Programma partite del fine settimana.

Domenica 10 dicembre alle ore 11 a Recco FTGI U16 Spezia Recco vs. Ur Riviera;

ore 12,30 in trasferta al Giurati  Cus Milano Vs. FTGI U18 ELITE SpeziaRecco.