Domenica 4 marzo 2018

Anche gli aquilotti di Fabio Paradiso e Marco Sturlese devono inchinarsi e levarsi tanto di cappello di fronte alla corazzata Cussina, che sta dominando il campionato navigando verso una promozione di fatto già “decisa” fin dall’inizio del campionato.

Un ruolino di marcia impressionante quello dei genovesi che hanno fin qui subìto solo una sconfitta vincendo quasi tutte le gare con larghi punteggi a dimostrazione del fatto che quella cussina è una formazione di livello assolutamente superiore per la categoria capace, tra l’altro, di vincere in sei occasioni, contro Spezia, Novi, Tre Rose, Pro Recco, Cus. P.O. segnando più di dieci mete a gara subendone veramente pochissime.

Nonostante l’evidente divario gli aquilotti hanno lottato al meglio delle loro possibilità riuscendo anche in qualche occasione a rendersi pericolosi, in particolare nel secondo tempo quando per almeno una ventina di minuti sono riusciti a giocare con una certa continuità nella metà campo degli ospiti. In almeno tre, quattro occasioni gli spezzini avrebbero potuto incamerare punti su calcio di punizione ma giustamente e orgogliosamente hanno scelto di andare in touche per avanzare territorialmente e cercare di andare in meta. Partita corretta, ma non senza qualche infortunio che ha costretto qualche aquilotto, Poli e Catano, ad uscire anzitempo dal campo. A dieci minuti dalla fine, esordio per gli aquilotti Fabio Campanella e Alessandro Melani. Ora il campionato osserverà ben tre settimane di sosta gli aquilotti giocheranno in casa domenica 25 marzo alle 15.30 con la cadetta del Monferrato. All’andata sul campo di Alessandria gli aquilotti seppero tenere testa ai padroni di casa che alla fine di una partita durissima prevalsero per 39 a 24, gli aquilotti comunque pur perdendo conquistarono il punto di bonus offensivo per aver segnato quattro mete.

La gara con i monferrini è certamente alla portata degli aquilotti che dovrebbero poter contare sul rientro in squadra di cinque importanti “pedine” purtroppo assenti nella gara con il Cus Genova: Rabih, Spinelli, Del Santo, Kuen e Buttini.

Formazione Spezia: Battezzati (V.Cap.), Pecci, Mazzanti, Pizzolla, Catano, Mele, Paradiso, Basso, Poli, Gaglione ( Cap.), Bianchini, Fumera, Gambardella, Giacomelli, Bongi, Sturlese, Mastropietro, Campanella, Melani.

Allenatori: Fabio Paradiso e Marco Sturlese.

Classifica: CUS Genova punti 45, Lions Tortona* e Recco* 33, Monferrato* 25, Novi* e Cus P.O.* 14, Tre Rose Casale* 8, R.C. Spezia 5.

*=una partita in meno

Ottima affermazione nel campionato Under 16 della franchigia Rugby Ligues che ha superato per 24 a 22 le Province dell’Ovest e continuano a guidare la classifica di categoria. In campo per gli Under 16 gli aquilotti Quadrelli, Piazzi, Valentia e Brancaleone, quest’ultimo autore di una meta, gli altri marcatori Contini, Balestracci, Fiocchi e due trasformazioni di Quiroga F.

Formazione FTGI Rugby Ligues U16: Pluas, Carretti, Sbarbori, Giusto, Schiappacasse, Brancaleone,Piazzi, Valentia, Borgo, Quiroga, Contini, Bennati, Sardi, Fiocchi, Balestracci, Albarello, Quadrelli, Rossi, Badaracco, Vitulli, Oliveri .

Classifica U16 Territoriale Piemonte-Liguria, seconda fase Girone B: Ftgi Ligues 15, Province dell’Ovest 7*, Biella2* 5, San Mauro* 1, Cuneo Pedona** -4.

*=partita in meno

Rimandata invece per il maltempo l’attività propagande Under 6, 8 e 10, fermo anche il campionato Under 18 ma a causa della tornata elettorale di questa domenica così come tutte le altre gare in programma del campionato di serie C2.