
Domenica 18 marzo 2018
Nonostante l’inclemenza del tempo che ha rovinato la festività patronale di San Giuseppe e limitato non poco il tradizionale “passeggio” degli spezzini tra gli stand, la nostra iniziativa di allestire in fiera un Info Point sulla attività della Scuola Rugby Spezia ha avuto un ottimo riscontro in termini di visitatori.
E’ stata l’occasione per far conoscere ancora di più il nostro Club e fornire tutte le informazioni riguardanti l’attività giovanile dalla Under 6 alla Under 12 della Scuola Rugby Spezia diretta da Mariano Vergassola.
Tantissimi sono stati infatti i bambini che assieme ai loro genitori si sono avvicinati per avere informazioni. Per tutti una spilla omaggio raffigurante il logo della Scuola con un simpaticissimo aquilotto che “nasce” dall’ovale, un piccolo dono che è stato però molto apprezzato da bambini e bambine. Oltre al punto di informazione è stato effettuato un accurato volantinaggio con la distribuzione di oltre 3.500 depliant illustrativi delle attività della scuola.
Lo stand è stato ottimamente allestito a cura dei genitori dei ragazzi delle giovanili e dai giocatori della prima squadra che si sono poi avvicendati nel presidio all’info point dalle prime ore del mattino fine alle 18. Particolarmente belle e suggestive le gigantografie appositamente realizzate che ritraevano i nostri mini rugbysti della under 8 10 e 12 in azione di gioco. Le foto sono state realizzate dalla nostra bravissima fotografa ufficiale Christelle Morin.
La Scuola Rugby Spezia ringrazia tutti i papà, le mamme ed i dirigenti che hanno reso possibile l’allestimento del punto di informazione. Un’ esperienza estremamente positiva da ripetere certamente l’anno prossimo per la festività patronale di San Giuseppe.
Prosegue intanto anche l’attività di promozione del rugby nelle scuole elementari da parte dei tecnici della scuola Rugby Spezia. Tra le novità più importanti c’è da segnalare la partecipazione di due squadre delle classi quarte e quinte elementare di Piazza Verdi al torneo Ravano, prestigiosa manifestazione sportiva multidisciplinare che si svolge ogni anno a Genova e che coinvolge parecchie centinaia di bambini delle scuole elementari di tutta la Liguria e del basso Piemonte i quali si cimentano in vari sport, oltre al rugby anche basket, pallavolo e calcio.
Per tutti gli appassionati del grande rugby l’appuntamento cui non mancare è quello di domenica prossima 25 marzo alle ore 15.30 al comunale Pieroni, riprende infatti il campionato di serie C giunto alla quarta giornata di ritorno.
Gli aquilotti ospiteranno la squadra cadetta del Monferrato. Nonostante qualche forzata assenza dovuta di infortuni i ragazzi di Paradiso e Sturlese scenderanno in campo per provare a centrare la seconda vittoria stagionale. Il Monferrato è una compagine molto forte ma all’andata in trasferta gli aquilotti seppero tenere gagliardamente testa ai piemontesi, giocando punto a punto fino alla fine del match e pur perdendo conquistarono il punto di bonus offensivo per aver messo a segno ben quattro mete.