
Domenica 15 aprile 2018
Seconda esaltante vittoria stagionale degli aquilotti che fra le mura amiche del “Pieroni” superano il Cus Piemonte Orientale per 37 -13 ( primo tempo 23-13).
Finalmente in formazione “quasi” completa i ragazzi di Fabio Paradiso e Marco Sturlese riescono ad esprimere il gioco brillante di cui sono capaci e ad imporsi al tenace Cus che, va detto, non si è mai arreso ed ha giocato un buon rugby. Nei primi venti minuti gli aquilotti sembrano incontenibili passano in vantaggio su punizione di Gaglione (3-0) poi segnano con Marco Sturlese (8 -0). Gli ospiti accorciano le distanze con uno spettacolare drop (8-3) ma gli aquilotti reagiscono subito e con insistenza bucano la difesa piemontese con una bella meta di Davide Bianchini (13-3). I cussini non si perdono però d’animo e marcano ancora (13-8). Nuova reazione degli aquilotti che si riportano in attacco e con Michael Kuen assestano la terza meta (18 -8). Gli ospiti hanno carattere e segnano ancora portandosi nuovamente a ridosso nel punteggio (18-13). Prima dello scadere del tempo lo Spezia segna una bellissima meta scaturita da un ottimo calcio grabber del capitano Domenico Gaglione che taglia tutta la difesa ospite e “imbecca” in maniera perfetta l’ala Michael Kuen che raccoglie l’ovale e segna tra gli applausi del pubblico accorso numeroso a assistere al match. Il primo tempo si chiude 23-13 per lo Spezia.
I primi dieci minuti della ripresa sono tutti per gli ospiti che attaccano con convinzione mettendo in difficoltà la difesa spezzina che però non “capitola”. La gara continua poi in sostanziale equilibrio fino alla meta di William Paradiso trasformata da Gaglione (30-13). A venti minuti dal termine l’aquilotto Kevin Mazzanti entrato nel secondo tempo in sostituzione dell’ottimo Delsanto (classe 2000), viene sanzionato con un cartellino giallo e deve uscire dal campo per dieci minuti ma gli aquilotti resistono molto bene agli assalti degli ospiti che non riescono ad approfittare della superiorità numerica.
Una volta ristabilita la parità gli aquilotti riprendono in mano la gara e prima dello scadere del tempo segnano ancora con il giovane Alessio Mastropietro (classe 1999). E’ l’ultima segnatura della gara che porta a sei il bottino complessivo delle mete realizzate dallo Spezia, Gaglione trasforma dalla piazzola e la gara si chiude con il punteggio di 37 a 13 per gli spezzini.
Così commenta la prestazione dei propri giocatori il tecnico Fabio Paradiso:
” Oggi, anche grazie all’ottima “regia” del capitano Gaglione, siamo riusciti ad esprimere un gioco veloce ed efficace con la linea arretrata non disdegnando neppure di attaccare con efficacia partendo dai nostri ventidue metri. Non è un caso se cinque mete su sei sono state realizzate dai nostri trequarti. Va sottolineato poi che in mischia ordinata siamo stati, come sempre, molto performanti nonostante la giovane età dei nostri avanti che, a parte la “chioccia” Marco Sturlese, sono tutti atleti di età compresa tra i 18 e i 23 anni. I nostri giovani avanti si battono come leoni, magari soffrono ad inizio gara per il maggior peso delle mischie avversarie ma una volta prese “le misure” vengono sempre fuori “alla distanza”, proprio come è successo negli ultimi quindici minuti del match quando ad ogni mischia ordinata i piemontesi erano costretti a retrocedere sotto la spinta del nostro pacchetto. I giocatori di mischia oggi sono stati tutti bravissimi ma un ringraziamento particolare merita senz’altro Kevin Mazzanti per essersi messo a disposizione della squadra nonostante non avesse ancora recuperato completamente da un infortunio ad una mano. Voglio infine fare i complimenti alla seconda linea Nicolò Mambrin “razza Piave” per l’eccellente prova d’esordio in campionato. Più in generale stiamo raccogliendo i frutti di un lungo lavoro che ci ha portato ad esprimere un buon gioco e a crescere molto anche sotto l’aspetto della disciplina. La squadra anche se molto giovane ha personalità e carattere ed io non posso che esserne fiero ed orgoglioso.”
Domenica prossima, ultima di campionato, gli aquilotti saranno di scena a Casale con Le Tre Rose. Quella piemontese è una squadra molto forte atleticamente, molto ruvida ed aggressiva. Per gli aquilotti non sarà certamente una partita facile ma i ragazzi di Paradiso e Sturlese vogliono provare a chiudere in bellezza il campionato.
Formazione Rugby Club Spezia: Del Santo Mazzanti Catano, Battezzati ( V. Cap.), Basso, Mambrin, Sturlese, Barducci, Buttini Pizzolla, Poli, Gaglione (Cap.), Bianchini Gambardella, Kuen, Melani, Mastropietro, Bongi, Giacomelli, Campanella.
Altri risultati: Novi – Tortona 15/37, Cus Genova – Pro Recco 69/0, Monferrato – Tre Rose 31/0.
Classifica: Cus Genova 60, Tortona 52, Monferrato 43, Pro Recco 39, Cus P.O. 23, Novi 16, R.C. Spezia e Tre Rose 10.