FOTO MAURIZIO PISCOPO DR FERROVIARIA UNDER 14 AL PIERONI SABATO 1.2.2020

Sabato primo febbraio sono scese in campo le formazioni giovanili Under 14 e Under 10 della Dr Ferroviaria Spezia e la Franchigia Under 16 Ligues 1.

L’under 14 allenata da Paolo Vergassola ha affrontato tra le mura amiche del “Pieroni” i pari età delle Province dell’Ovest, i più piccoli rugbysti della Under 10 hanno partecipato al raggruppamento che si è svolto a Recco al quale hanno preso parte complessivamente sei società liguri, mentre i ragazzi della franchigia Under 16 sono stati impegnati in trasferta a Biella.

Molto bella la vittoria della Under 14 che non ha avuto problemi a vincere con la squadra delle Province dell’Ovest per 62 a 12. Gli aquilotti più forti sul piano fisico ma anche più esperti erano già largamente in vantaggio alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo i genovesi hanno giocato decisamente meglio riuscendo a segnare due mete una delle quali trasformata. Nel corso del secondo tempo il tecnico Paolo Vergassola ha dato spazio a tutti i giocatori a disposizione in panchina.

Marcatori U14 della giornata: Giovanni Farina, Leonardo Piscopo, Federico Moggia e Carlo Alberto Rouby.

Il prossimo impegno per gli aquilotti della Under 14 sarà l’8 febbraio alle ore 15,30 in trasferta al campo Branega di Genova Prà dove incontreranno la squadra A delle Province dell’Ovest per un test che si presenta molto più impegnativo in considerazione del valore della squadra genovese.

FOTO MAURIZIO PISCOPO: DR FERROVIARIA UNDER 14 formazione al Pieroni sabato 1.2.2020

Questa la formazione della DR FERROVIARIA SPEZIA U.14: Moggia, Novelli, Moroni, Bocchia, Rouby, Farina, Mordacci, Piscopo, Vignali, Macchio, Gualpa, Vergassola, Becchetti, Pardi, Sanfedele, Lagomarsini, Dobrota, Giovannazzi. Allenatore Paolo Vergassola.

 

DR FERROVIARIA SPEZIA UNDER 10 FORMAZIONE SPEZIA 1 E SPEZIA 2 A RECCO 1.2.2020

L’Under 10 ha partecipato con ben due squadre al torneo/raggruppamento svoltosi a Recco:

la squadra A ( Spezia 1) e la squadra B ( Spezia 2) composta dai mini rugbysti della classe di nascita 2010 e 2011 allenate da Enrico Marchioli (classe 2010) e da Salvatore Del Vecchio (Classe 2011) nel corso della manifestazione  hanno affrontato in tante “mini” partite da dieci minuti ciascuna la Pro Recco, l’Amatori Genova, il Cus Genova, la Superba Genova e la Polisportiva Caps.

Queste le formazioni:

Spezia1
BACCARANI RUDY 
CASTELLINI GABRIEL 
DONATI GABRIELE 
ZANCA ANTONINO SAMUEL 
MARCHIOLI SAMUELE
ILLIANO MASSIMILIANO 
MARZIANTONIO ARIANNA  

Spezia2
ACERBI IRENE 
PELLEGRINI CHRISTIAN 
CIVIERI FEDERICO 
BRETSCHNEIDER CARLO
FABBRI CARLO 
CAMERLINGO FRANCESCO 
ORLANDO MASSIMILIANO    

 

Ottima vittoria anche per la Franchigia Ligues 1 Under 16 che in trasferta a Biella, nella prima giornata di andata del Girone 2, Poule 2 del campionato Interregionale di area hanno superato i piemontesi per 12 a 0. Gli aquilotti convocati Bellè e Rolla.

Prossimo impegno sabato 8 febbraio alle ore 18 ospiteranno a Recco i pari età del Rho Rugby

Classifica U16: Cus Milano 5, Ftgi Ligues 1  4, Biella e Rho 0.

 

Il programma del fine settimana vedrà scendere in campo anche la Franchigia Under 18 Ligues 1, domenica 9 febbraio alle ore 11,00 saranno impegnati in trasferta a Genova con la Franchigia FTGI Embriaci.

FOTO VALENTIA: partita 3.11.2019 TRE ROSE – DR FERROVIARIA SENIOR, VERGASSOLA IN META 

Il campionato senior di serie C2 riprenderà domenica 16 febbraio.

La capolista Dr Ferroviaria saldamente in testa a quota 30 con undici e dodici punti di vantaggio sulle inseguitrici, Lions Tortona (19) e Cus Piemonte (18) affronterà in casa (Campo Pieroni della Pieve ore 14.30) la formazione delle “Tre Rose”di Casale Monferrato. Non dovrebbe trattarsi di un match particolarmente ostico vista l’oggettiva differenza di valori tra le due formazioni, ma il condizionale e d’obbligo, perché i piemontesi certamente scenderanno in campo desiderosi di ben figurare contro la prima della classe. All’andata gli spezzini si imposero agevolmente per 50 a 7 segnando complessivamente sette mete: una di Marco Sturlese, due di Alessio Trivelli e ben quattro di Paolo Vergassola.