Domenica 16 febbraio 2025
Per sessanta minuti gli aquilotti della Dr Ferroviaria giocano alla pari con la capolista Amatori Genova.
Purtroppo nell’ultimo quarto di gara gli ospiti, approfittano del calo fisico degli spezzini, e prendono in mano le redini del gioco. A poco meno di una ventina di minuti dal termine gli aquilotti hanno speso troppe energie e non riescono più a giocare con quella intensità e lucidità che gli aveva consentito di restare validamente in gara per un’ora abbondante e trovarsi addirittura in vantaggio per 17 a 12.
Il tecnico Marco Sturlese ancora in difficoltà per mancanza di trequarti ha dovuto puntare sulla forza dei primi otto uomini e sulla regia della consolidata coppia mediana formata dal giovane Federico Moggia e dall’esperto Luca Gabrielli. Gli avanti spezzini hanno messo alla frusta il pur poderoso pacchetto di mischia genovese vincendo in moltissime occasioni le sfide in mischia ordinata ed in rimessa laterale. Tra gli avanti, tutti bravissimi meritano una menzione speciale i primi tre uomini: il veterano Antonio Conte, il capitano Germano Battezzati, Kevin Mazzanti e il diciassettenne terza linea Giovanni Vergassola (classe 2007) che nonostante la giovane età si è dimostrato un ball carrier di grande talento. Il migliore in campo è stato Luca Gabrielli che ha messo a segno 12 punti sui 17 complessivi a tabellone per gli aquilotti ed ha segnato una splendida meta personale.
Questo il tabellino. Primo tempo: Spezia in vantaggio su cp al 16’ (3-0), mete degli Amatori al 26’ e al 31’trasformata (3-12). Meta trasformata spezzina al 38’ (10-12). Secondo tempo: meta trasf. Dr Ferroviaria al 9’ (17-12). Mete degli ospiti al 20’tr. (17-19), al ’29 tr. (17 a 26), al ’32 n.tr. (17 a 31) e al ’40 n.tr., risultato finale 17-36.
Formazione: Christian Traboco, Gianluca Sacchelli, Manuel Mazzanti, Luca Mordacci, Raffaele Mele, Luca Gabrielli, Federico Moggia, Paolo Vergassola, Giovanni Vergassola, Salvatore Del Vecchio, Marco Curti O., Matteo Tendola, Umberto Conte, Germano Battezzati, Kevin Mazzanti, Luca Moroni, Othmane Kidai, Andrea Pardi, Alessandro Melani, Giuseppe Camerota. Allenatore Marco Sturlese. Preparatore atletico Mariano Vergassola.
Altri risultati: Cuneo – Imperia 24-20, Urp Alessandria – Tre Rose 36-19, Cus P.O. – Province dell’Ovest 11-13.
Classifica: Amatori Genova 49, Province dell’Ovest 48, Cuneo Pedona 37, Cus P.O. 28, Dr Spezia 22, Urp Alessandria 18, Imperia 15, Le Tre Rose 1.
Prossimo appuntamento domenica 2 marzo in trasferta a Casale Monferrato con Le Tre Rose

Sabato 15 febbraio 2025
Nel prologo del fine settimana giovanili in campo: la under 14 incontra i Titani al Pieroni, le under 6 8 10 Dr Ferroviaria Spezia presenti a Recco al raggruppamento per la festa del Rugby .
Nel pomeriggio di sabato, al Comunale Pieroni, la Under 14 Spezia/Apuani guidata da Vergassola e Spadoni ha ospitato la squadra toscana de I Titani Rugby Viareggio. Incontro molto combattuto da entrambe le compagini, ma che nel finale ha visto prevalere i toscani per 19 a 40. Tre le mete dei gialloneri Lanforti, Spadoni e Birga, delle quali 2 trasformazioni di Santucci.
Formazione Under 14: Fabrizio De Santis, Luca Pellegrini, Francesco Marchini, Francesco Birga, Noah Toffi, Nicholas Peroncini, Luca Spadoni, Daniele Lanforti, Nicholas Cinquini, Elia Casella, Silvio Santucci, Alessio Bertella, Edoardo Cordenos, Damiano Conti, Matteo Landi, Andrea Buffa, Carlo Fabbri, Riccardo Lattarulo. Allenatori Paolo Vergassola Andrea Spadoni.

Un entusiasmante resoconto della giornata arriva da Alberto Rossi coach dei piccoli under 6: i giovanissimi atleti dello Spezia Rugby hanno dato sfoggio di un’ottima prestazione durante il raggruppamento a Recco, giocando per più di un’ora, seguendo le regole FIR relative alla seconda fase “partecipazione” della festa del rugby , divertendosi assieme agli amici di Recco, Genova Orsi Province dell’Ovest, in una bellissima e soleggiata domenica invernale. Un momento speciale di condivisione si è vissuto anche quando i piccoli dello Spezia Rugby hanno regalato uno squalo gonfiabile, simbolo del Recco, per ringraziare i padroni di casa dell’ospitalità ricevuta.

Formazione Under 6 del Raggruppamento di Recco: Ennio Pillitteri, Cristhiano Polidoro, Daniele Rossi, Marco Marella, Gregorio Bucca, Leonardo Cicerano, Michele Cicerano.
Queste le altre formazioni spezzine partecipanti:
Formazione Under 8 guidata da Giuseppe Sturlese: Dante Osose Asazobor, Giulio Bernardini, Leonardo Cimino. Tommaso Cozzani, Albwin Germelli Cevasco, Giove Mura, Jacopo Salis, Marco Terzi


Partecipanti Under 10 guidati per l’occasione da Paolo Vergassola: Penelope Marchesin, Giovanni Bucca, Daniel Zanantoni, Roberto Lattarulo, Ettore Scattoni, Elia Pesce, Filippo Marchini, Leonardo Bertoli.

