Domenica 9 marzo 2025

Cuneo che è la terza forza del campionato è scesa in campo alla Spezia determinata e convinta di portare a casa il risultato e, di fatto, fin dai primi minuti ha messo in mostra un gioco veloce ed aggressivo che ha costretto gli aquilotti sulla difensiva. Gli ospiti passano in vantaggio all’ottavo minuto segnando una meta non trasformata (0-5). La reazione della DR Ferroviaria è immediata, il gioco si sposta nella metà campo degli ospiti che devono difendersi con determinazione per non capitolare. Gli aquilotti non riescono a segnare ma costringono i piemontesi a commettere ripetuti falli. Purtroppo Luca Gabrielli fallisce due calci di punizione da facile posizione facendo sfumare la possibilità di passare in vantaggio. Il Cuneo invece sfrutta al meglio l’occasione di incrementare il punteggio su calcio di punizione (0-8). Ancora una volta la reazione della DR Ferroviaria è veemente e finalmente arriva la meta di Paolo Vergassola propiziata da una bella iniziativa di Federico Moggia, Sturlese colpisce sfortunatamente il palo e fallisce la trasformazione. Il primo tempo si chiude con il Cuneo in vantaggio (5-8).

Da azione veloce degli aquilotti, al secondo minuto della ripresa, arriva la seconda meta giallonera. Marco Sturlese “buca” la difesa ospite, salta un paio di avversari e segna in mezzo ai pali per la successiva facile trasformazione che ribalta momentaneamente il risultato a favore dei padroni di casa (12-8). Pronta la reazione del Cuneo che nell’immediatezza, riesce a piazzare da lunga distanza un calcio di punizione assottigliando il gap (12 a 11). Dopo una serrato confronto al 21° del s.t. la DR Ferroviaria segna la terza meta grazie ad una potente percussione di Francesco Nuccio, ancora una volta la trasformazione fallisce (17-11). Gli ospiti reagiscono e segnano per la seconda volta portandosi addirittura in vantaggio (17-18). La gara prosegue, mancano ormai pochi minuti al termine del match ma gli aquilotti non demordono e dopo aver sbagliato per l’ennesima volta un calcio di punizione (altro clamoroso e sfortunato palo), vedono finalmente premiati tutti gli sforzi quando il capitano Germano Battezzati segna la quarta meta, quella della meritata vittoria conquistando anche il punto di bonus offensivo. Subito dopo il fallito tentativo di trasformazione il direttore di gara fischia la fine. Risultato finale 22 a 18 per la DR Ferroviaria.

Il commento del tecnico Marco Sturlese: “Giocare con una squadra come il Cuneo, forte ed equilibrata in ogni reparto e che non a caso è terza in classifica e non riuscire a sfruttare i calci di punizione e di trasformazione per mettere punti sul tabellino sbagliando l’impossibile dalla piazzola è stato veramente assurdo. Alla fine solo 2 punti su 17 è stato il magro bottino raccolto ed ha trasformato una gara che avremmo dovuto controllare e chiudere agevolmente in un vero “incubo”. Alla fine avremmo anche potuto perdere una partita ottimamente giocata. Quella dell’imprecisione sui piazzati è una nota dolente della nostra squadra e dovremo lavorarci parecchio, ma per il resto, per il gioco intendo, sono molto soddisfatto, abbiamo difeso bene e attaccato con determinazione restando sempre concentrati. La meta del nostro capitano Battezzati a pochi secondi dalla fine è stata liberatoria ma cercata con ostinazione ed ha premiato lo sforzo di tutta la squadra che ha certamente meritato la vittoria”.

Sabato 15 marzo quinta e ultima giornata del Sei Nazioni 2025 di rugby maschile, e l’Italia affronterà i Campioni in carica dell’Irlanda all’Olimpico di Roma, pertanto i nostri principali campionati restano fermi. Prossimo impegno Senior domenica 23 marzo ore 14,30 in trasferta ad Alessandria con CUS Piemonte Orientale.

Formazione Dr Ferroviaria: Christian Traboco, Gianluca Sacchelli, Marco Sturlese, Domenico Gaglione, Luca Mordacci, Federico Moggia, Paolo Vergassola, Giovanni Vergassola, Salvatore Del Vecchio, Matteo Tendola, Marco Curti, Umberto Conte, Germano Battezzati, Giuseppe Camerota, Andrea Anzi, Francesco Nuccio, Andrea Pardi, Samuele Bocchia, Manuel Mazzanti, William Paradiso, Raffaele Mele. Allenatore Marco Sturlese, Preparatore Atletico Mariano Vergassola.

Altri risultati: Amatori Genova-Cus P.O. 36-7, Province dell’Ovest –Tre Rose 87-0, Imperia – URP Alessandria 15-27.

Classifica: Amatori Genova 59, Province dell’Ovest 58, Cuneo Pedona 38, URP Alessandria 31, Cus P.O. 30, Dr Spezia 23, Imperia 16, Le Tre Rose 6.